Aprire una media struttura di vendita

Per medie strutture di vendita si intendono gli esercizi di vendita al dettaglio aventi superficie utile di vendita superiore a 150 mq. e fino ai 1.500 mq.

Cos'è

La superficie utile di vendita netta si calcola lo spazio calpestabile da muro a muro, generalmente destinato all'esposizione ed alla vendita delle merci al pubblico, comprendendo anche l'area destinata alla sosta e al transito del pubblico all'interno dell'esercizio, escludendo magazzini, servizi igienici, ripostigli, locali di servizio ecc.

L'apertura o l'ampliamento di una media struttura di vendita è soggetta alla presentazione di una segnalazione certificata di inizio attività SCIA.

Prima di intraprendere l'apertura di una media struttura di vendita occorre verificare la compatibilità urbanistica: valutare cioè che i locali in cui si intende avviare l'attività siano conformi allo strumento urbanistico (P.R.G.).

Fermo restando il rispetto delle norme urbanistiche e ambientali, l'apertura e l'ampliamento della superficie delle medie strutture di vendita è subordinato ai criteri di programmazione urbanistica del settore commerciale.

A chi si rivolge

Ditta individuale

Chi può fare domanda

Chiunque intenda aprire un punto vendita con superficie compresa fra i 151 mq. ed i 1.500 mq.

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Occorre presentare un SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) tramite lo sportello telematico

Sportello Unico delle Attività Produttive n° 7516

SUAP di ROVERETO (TN)

Costi e vincoli

nessun costo per il Comune
GRATUITO

Chiunque intenda esercitare il commercio su area privata deve possedere  i requisiti morali e chiunque intenda vendere prodotti alimentari deve essere in possesso non solo dei requisiti morali ma anche dei requisiti professionali o nominare un preposto in possesso del requisito professionale necessari all'esercizio dell'attività commerciale, in  applicazione del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 (Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno).

Casi particolari

Conformemente a quanto disposto dal Decreto Legislativo 59/2010 recentemente modificato con D. Leg.vo 147/2012 (entrato in vigore il 14.9.2012), è prevista la possibilità di ricorrere ad una persona preposta anche per la ditta individuale. In tale caso i requisiti morali devono essere posseduti da entrambi.

Documenti

Regolamenti, linee guida, normative
  •  Legge provinciale 30/07/2010 n. 17  “Disciplina dell'attività commerciale ”.
  •  Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59  (Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno )
  • Decreto presidente Provincia 6-108/Leg. di data 23/4/2013 recante "Regolamento di esecuzione concernente l'esercizio del commercio al dettaglio e all'ingrosso (legge provinciale 30 luglio 2010 n. 17)
  • Delibera della Giunta Provinciale 4 febbraio 2011 n. 177 recante "Criteri provvisori di urbanistica commerciale" e s.m.i.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Mercoledì, 21 Maggio 2025