Aprire una grande struttura di vendita

Una grande struttura di vendita è un esercizio avente una superficie utile di vendita superiore ai 1.500 mq.

Cos'è

E' classificato quale grande struttura di vendita anche il centro commerciale al dettaglio, ovvero un insieme di almeno due esercizi commerciali al dettaglio inseriti in una struttura, anche fisicamente discontinua, a destinazione specifica che usufruiscono di infrastrutture comuni o spazi di servizio coperti o scoperti gestiti unitariamente, la cui superficie complessiva utile di vendita oltrepassi la soglia dei 1.500 mq.

Rientrano in ogni caso negli spazi di servizio gestiti unitariamente tutti i locali e spazi coperti o scoperti destinati alla sosta o al transito del pubblico all'interno o all'esterno della struttura edilizia, compresi i parcheggi pertinenziali.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Chi intende attivare, modificare o cessare un esercizio di grande dettaglio.

Chi intende attivare o gestire un centro commerciale al dettaglio o chi avendo in gestione un esercizio all'interno del centro commerciale, intenda apporvi modifiche o aprire un nuovo esercizio ecc.

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

La nuova apertura di sede di una grande struttura di vendita o di un centro commerciale al dettaglio, sono assoggettati ad autorizzazione del Comune competente ed è quindi necessario presentare la relativa richiesta.

Il subingresso nella gestione o nella proprietà di una grande struttura di vendita,  l'ampliamento della superficie e la cessazione sono assoggettate alla presentazione di una  SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) al Comune competente per territorio.

Le richieste vanno inoltrate attraverso lo sportello telematico.

Sportello Unico delle Attività Produttive n° 7516

SUAP di ROVERETO (TN)

Costi e vincoli

nessun costo per il Comune

Documenti

Regolamenti, linee guida, normative
  • Legge provinciale 08/05/2000 n. 4  Disciplina dell'attività commerciale in provincia di Trento ”.
  • Legge provinciale 30/07/2010 n. 17  “Disciplina dell'attività commerciale ”.
  • Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59  (Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno )
  • Delibera della Giunta provinciale 4 febbraio 2011 m. 177 recante "Criteri provvisori in materia di urbanistica commerciale" e s.m.i.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Mercoledì, 21 Maggio 2025