Aprire un albergo, hotel, villaggio-albergo, residenza turistico-alberghiera

Gli esercizi alberghieri sono attività ricettive a gestione unitaria dotati di almeno 7 unità abitative (camere, suite o appartamenti) e organizzati per prestare al pubblico, verso corrispettivo di un prezzo, servizio di alloggio nelle unità abitative e servizio di prima colazione, nonché eventuali servizi di somministrazione di alimenti e bevande e altri servizi accessori.

Cos'è

Con il termine "struttura alberghiera" si intendono quattro tipologie di esercizi:

  • alberghi;
  • alberghi garnì;
  • residenze turistico alberghiere;
  • villaggi alberghieri.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Chiunque intenda avviare, subentrare, modificare o cessare un'attività alberghiera

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Tutte le operazioni riguardanti un esercizio alberghiero (avvio attività, variazioni, subingresso, cessazione attività) vengono effettuate mediante la presentazione di una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) al Comune attraverso lo sportello telematico.

Sportello Unico delle Attività Produttive n° 7516

SUAP di ROVERETO (TN)

Casi particolari

Per i requisiti morali necessari all'esercizio di un'attività alberghiera si applica il Regio Decreto n. 773 del 18 giugno 1931 (artt. 11 e 92).

Non sono previsti requisiti professionali nel caso di somministrazione di alimenti e bevande limitata alle persone alloggiate.

Nel caso di somministrazione di alimenti e bevande aperta al pubblico, il titolare della ditta individuale o il legale rappresentante della società deve essere in possesso dei requisiti morali e professionali necessari all'esercizio dell'attività commerciale si applica l'articolo 71 del Decreto Legislativo 26 marzo 2010, n. 59 (Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno).

Se il titolare della ditta individuale o il legale rappresentante della società non risulta essere in possesso dei requisiti professionali può essere nominato un preposto in possesso di tali requisiti. Si segnala comunque che i requisiti morali devono comunque essere posseduti sia dal titolare che dall'eventuale preposto.

Documenti

Regolamenti, linee guida, normative
  • articolo 9 Legge provinciale 14/07/2000, n. 9
  • Decreto del Presidente della Provincia 14/06/2001, n. 21-72/Leg 
  • Legge provinciale sulla ricettività turistica 15/05/2002, n. 7
  • Decreto del Presidente della Provincia 25/09/2003, n. 28-149/Leg

Ulteriori informazioni

Procedure collegate all'esito

Non ci sono tempi di attesa perchè la Segnalazione Certificata di Inizio Attività ha efficacia immediata.

Ultima modifica: Giovedì, 12 Dicembre 2024