L'affittacamere è un'attività ricettiva extra alberghiera, dotata di non più di 25 camere destinate agli ospiti, anche disposte in più appartamenti di uno stesso edificio o di edifici diversi, comunque direttamente collegati fra loro, nei quali si fornisce servizio di alloggio, nonché eventuali servizi di somministrazione di alimenti e bevande.
Tutte le operazioni riguardanti l'esercizio di un'attività extra-alberghiera di affittacamere (avvio attività, subingresso, modifiche, cessazione attività) vengono effettuate mediante la presentazione di una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) al Comune.
L'attività di somministrazione di alimenti e bevande deve essere riservata solo agli ospiti della struttura.
A chi si rivolge
Chi può fare domanda
Chiunque intenda avviare, subentrare, modificare o cessare un'attività di affittacamere.
Copertura geografica
Rovereto
Accedere al servizio
La presentazione della SCIA ha efficacia immediata all'atto della presentazione della modulistica completamente compilata e inviata attraverso lo sportello telematico.
Per i requisiti morali necessari all'esercizio di un'attività extra-alberghiera di affittacamere si applica il Regio Decreto n. 773 del 18 giugno 1931 (artt. 11 e 92).
Non sono previsti requisiti professionali nel caso di somministrazione di alimenti e bevande limitata alle persone alloggiate.