Aprire mense, spacci e servizi di catering

Si tratta di luoghi, non aperti al pubblico, nei quali vengono preparati e serviti alimenti e bevande.

Cos'è

Gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande non aperti al pubblico sono distinti in:

  1. mense aziendali e scolastiche (con somministrazione di alimenti al personale di aziende, amministrazioni o studenti preventivamente convenzionato);
  2. spacci aziendali e scolastici (con somministrazione di bevande al personale di aziende, amministrazioni o studenti preventivamente convenzionato);
  3. spacci/mense annessi a circolo o associazione (con somministrazione di alimenti e bevande nei confronti degli  associati e loro familiari);
  4. spacci/mense annessi a ostelli per la gioventù, case per ferie e strutture ricettive all'aria aperta (somministrazione di alimenti e bevande ai soli alloggiati);
  5. attività di somministrazione di alimenti e bevande al domicilio del consumatore (catering).

L'esercizio dell'attività è soggetta alla presentazione di una segnalazione certificata di inizio attività SCIA.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Chiunque intenda avviare, subentrare o variare un'attività di somministrazione di alimenti e bevande non aperta al pubblico (mense, spacci, somministrazione al domicilio del consumatore-catering).

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Occorre presentare una SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) tramite lo sportello telematico

Sportello Unico delle Attività Produttive n° 7516

SUAP di ROVERETO (TN)

Costi e vincoli

diritti di istruttoria
16.00 Euro

Per i requisiti morali necessari all'esercizio dell'attività commerciale si applica l'articolo 71 del Decreto Legislativo 26 marzo 2010, n. 59 (Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno) non sono previsti requisiti professionali, in quanto trattasi di attività di somministrazione di alimenti e bevande non aperta al pubblico.

Documenti

Regolamenti, linee guida, normative
  • articolo 8 della Legge provinciale 14/07/2000, n. 9 “Disciplina dell'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande e dell'attività alberghiera, nonché modifica all'articolo 74 della L.P. 29/04/1983, n. 12 in materia di personale”
  • articolo 6 del Decreto del Presidente della Provincia 14/06/2001, n. 21-72/Leg “Regolamento di esecuzione della legge provinciale 14 luglio 2000, n. 9”

Ulteriori informazioni

Procedure collegate all'esito

Non ci sono tempi di attesa perchè la Segnalazione Certificata di Inizio Attività ha efficacia immediata.

Ultima modifica: Giovedì, 12 Dicembre 2024