Aprire e gestire un agritur

L'agriturismo è un'attività che prevede ospitalità e ristoro effettuate da operatori agricoli all'interno della loro azienda agricola e a completamento del lavoro di coltivazione e raccolta di prodotti agricoli o di allevamento.

Cos'è

Rientrano tra le attività di agriturismo:

  • l'ospitalità per soggiorno turistico negli edifici a disposizione dell'azienda agricola;
  • l'ospitalità in spazi aperti (agricampeggio);
  • la somministrazione di pasti e bevande;
  • la somministrazione di degustazioni di prodotti aziendali;
  • l'organizzazione di attività ricreative, culturali e didattiche, di pratica sportiva, escursionistiche, ivi compresi, nel rispetto delle eventuali norme di settore, i bagni d'erba e l'ippoterapia.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Chiunque intenda avviare, subentrare, modificare o cessare un'attività agrituristica.

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

L'attività è soggetta alla preventiva presentazione di una segnalazione certificata di inizio attività, sulla quale il Comune di Rovereto effettua dei controlli per verificare il rispetto delle dichiarazioni rese e dei requisiti richiesti.

La presentazione della segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) dovrà avvenire attraverso lo sportello telematico.

Sportello Unico delle Attività Produttive n° 7516

SUAP di ROVERETO (TN)

Documenti

Regolamenti, linee guida, normative
  • legge provinciale 19/12/2001, n. 10
  • decreto del presidente della provincia 13/03/2003, n. 5-126/Leg

Ulteriori informazioni

Procedure collegate all'esito

Non ci sono tempi di attesa perchè la Segnalazione Certificata di Inizio Attività ha efficacia immediata.

Ultima modifica: Martedì, 10 Dicembre 2024