Le case per ferie sono esercizi ricettivi attrezzati per ospitare temporaneamente persone o gruppi e gestiti, in via diretta o indiretta, senza fine di lucro.
L'apertura, la variazione o la cessazione di un'attività extra-alberghiera di case per ferie è soggetta alla presentazione di una segnalazione certificata di inizio attività SCIA.
Nelle case per ferie possono essere ospitate esclusivamente le categorie di persone indicate nella segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) e che risultano dipendenti di amministrazioni o aziende pubbliche o private ovvero soci di enti, associazioni o altre organizzazioni operanti per il conseguimento di finalità sociali, culturali, assistenziali, religiose o sportive.
Case vacanze gruppi: sono gli esercizi extra-alberghieri attrezzati per il soggiorno di persone organizzate su base volontaria per assicurare la gestione diretta della struttura durante il periodo di permanenza.
A chi si rivolge
Chi può fare domanda
Chiunque intenda avviare, modificare o cessare un'attività extra-alberghiera di case per ferie.
Copertura geografica
Rovereto
Accedere al servizio
Tutte le operazioni riguardanti l'esercizio di attività extra-alberghiere di case per ferie - case vacanze gruppi (avvio attività, variazioni, cessazione attività) vengono effettuate mediante la presentazione di una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) al Comune attraverso lo sportello telematico.
Per i requisiti morali necessari all'esercizio di un'attività extra-alberghiera di case per ferie si applica il Regio Decreto n. 773 del 18 giugno 1931 (artt. 11 e 92).