Si è riunita a Marco la Giunta programmatica, la riunione dei membri della Giunta Comunale, insieme a tutti i consiglieri delegati, per parlare insieme di quale sia lo stato di avanzamento del programma, fare il punto sulle cose fatte e su quelle in divenire, confrontarsi su progetti che coinvolgono in maniera trasversale le diverse aree di competenza, anche in vista del prossimo bilancio.
“Si tratta di un metodo di lavoro che trova nella completa condivisione la sua forza – spiega il Sindaco Francesco Valduga – Ciascun assessore e ciascun consigliere delegato ha competenze specifiche, ma si lavora per progetti trasversali. Abbiamo parlato di programmi che riguardano la qualità del vivere urbano, la digitalizzazione, il sociale, i giovani e gli anziani, il PNRR, la mobilità, la cultura, i progetti europei, i lavori pubblici e abbiamo esaminato insieme lo stato di quanto avviato”.
Questo incontro è il quinto dall'inizio della legislatura e si è svolto, come di consueto, in una delle strutture sparse sul territorio: “In questa occasione – racconta ancora Valduga – abbiamo scelto l'Unione sportiva di Marco, come sede dell'incontro, per poter vedere insieme come procedono alcuni dei progetti sul territorio, come la ripavimentazione del centro storico, l'Unione sportiva, e i nuovi giochi presso il parco urbano. Negli scorsi incontri siamo stati a Noriglio, al Tiro con l'Arco, al Golf, allo Smart Lab. Oltre all'incontro settimanale di Giunta, ci troviamo mediamente ogni quattro mesi per condividere in una visione allargata e onnicomprensiva i temi su cui stiamo lavorando, con uno spirito di sinergia e nell'ottica che ciascuno di noi abbia il quadro complessivo di quanto si sta facendo”.
All'incontro hanno partecipato gli assessori Giuseppe Bertolini, Mario Bortot, Micol Cossali, Andrea Miniucchi, Carlo Plotegher, Mauro Previdi e Giulia Robol, insieme ai Consiglieri delegati Egon Angeli, Paolo Cazzanelli, Roberto Chemotti, Fabrizio Corradini e Arianna Miorandi. Ciascuno ha parlato delle proprie progettualità, ha avuto modo di ascoltare le altre e scambiare idee. Un momento di confronto che è funzionale anche alla programmazione del prossimo bilancio: nelle prossime settimane, infatti, la giunta incontrerà le Circoscrizioni per poter ascoltare le richieste e le necessità che partono dalle singole realtà e valutare la possibilità di inserire interventi nella prossima programmazione.