Studio paesaggistico Rigenerazione sponde torrente Leno

A cura dell'arch. Gabriella Daldoss

Data di pubblicazione: Giovedì, 09 Febbraio 2023

Descrizione

Tipologia di documento
Piano/Progetto

L'incarico professionale all’arch. Gabriella Daldoss si pone l'obiettivo di approfondire i contenuti concettuali propri dell’areale del parco del Leno, così come individuato dal Piano Regolatore Generale del Comune di Rovereto (art. 34 delle Norme tecniche di attuazione), nella logica di potenziare la funzione connettiva e di relazione dell’intero ambito attraverso interventi di riqualificazione nel sistema degli spazi aperti.

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è promuovere la realizzazione di interventi singoli o associati, coordinati fra loro per garantire il massimo grado di unitarietà ed identità al parco, finalizzate alla riqualificazione urbana e periurbana attraverso la rigenerazione fruitiva e la valorizzazione paesaggistica delle sponde del Torrente Leno.

Lo studio condotto dalla professionista ha individuato le nuove progettualità che si affacciano al torrente Leno, gli spazi pubblici ed il loro rapporto con il torrente e le sue sponde dal centro storico alla confluenza con il fiume Adige.

Lo stesso ha portato ad una proposta di “rottura” dell’attuale linearità del corso d’acqua che ad oggi è arginato in tutto il suo percorso proponendo una maggior integrazione tra il percorso dell’acqua e le aree circostanti, permettendo una relazione di qualità fra torrente e zone limitrofe quali percorsi, spazi pubblici, impianti sportivi ed aree agricole.

In esso è, inoltre, contenuta la proposta di alcuni piccoli interventi mirati a migliorare e riqualificare spazi limitati quali ad esempio il sottopassaggio alla statale ed alla ferrovia, il tratto cittadino della sponda sinistra del torrente, la relazione fra gli spazi aperti della piscina comunale.

Area responsabile del documento
Tecnico e sviluppo del territorio
Ufficio responsabile/proponente del documento
Ufficio pianificazione territoriale ed urbanistica

L'ufficio cura l'elaborazione, l'attuazione e la gestione della pianificazione territoriale in relazione a varianti generali e per opere pubbliche o varianti puntuali.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Martedì, 14 Febbraio 2023