Percorsi e piste ciclabili

Per incentivare l'utilizzo della bicicletta in città, Rovereto si è impegnata a realizzare una rete ciclabile cittadina anche per gli spostamenti più lunghi, dal centro alle zone limitrofe della città.

Data di pubblicazione: Lunedì, 03 Marzo 2025

Immagine: Percorsi e piste ciclabili
© Comune di Rovereto <redazionesitoSPAMFILTER@comune.rovereto.tn.it> -

Descrizione

Tipologia di documento
Pubblicazione

La rete di attraversamento ciclabile prevede quattro ciclovie principali che percorrono la città lungo i quattro punti cardinali: la pista Longa, la pista del Leno, la pista della Roggia e la pista del Lavoro, rappresentate graficamente dai quattro numeri abbinati ai colori ciano, arancio, rosso e magenta. Ad esse si innestano altrettanti percorsi interni ai quartieri che permettono uno spostamento più capillare.

L'impegno si è concentrato anche nel contraddistinguere graficamente le ciclovie, oltre che con la segnaletica orizzontale e verticale a norma del Codice della Strada, con un sistema di cartellonistica dedicato composto da segnali verticali su palo e da mappe posizionate lungo i percorsi, al fine di orientare anche il ciclista non roveretano rispetto alla sua posizione e di dirigerlo nei vari punti della città.

Questo sistema è integrato con la segnaletica turistica, che segnala la posizione di monumenti, luoghi d'attrazione e punti d'interesse in città. 

Attraverso la rete ciclabile, gli spostamenti in bicicletta vengono resi più rapidi, semplici e sicuri, rendendo il mezzo competitivo rispetto agli altri.

La mappatura delle piste ciclabili di Rovereto è consultabile qui

La mappatura della pista ciclabile valle dell'Adige è consultabile qui

Ufficio responsabile/proponente del documento
Ufficio gestione viabilità e verde

L'ufficio gestisce la viabilità e la manutenzione del verde pubblico cittadino

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Lunedì, 03 Marzo 2025