Cosa fa
- gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria ricorrente dell’edilizia patrimoniale e scolastica ed altri interventi minori e/o diffusi sul territorio anche in stretta relazione con le istanze formulate all’URP (segnalazioni provenienti dagli attori esterni);
- coordinamento e sintesi con il livello circoscrizionale delle manutenzioni ordinarie/straordinarie relative ai beni patrimoniali in genere anche all’aperto, con definizione delle priorità da svolgere per quanto di competenza e inviare al Servizio competente nel caso di servizi ordinari all’aperto (verde);
- gestione degli interventi coordinati attinenti il “Progetto scuola” (nido, infanzia, elementari e medie) in sinergia con l’ufficio competente;
- supporto al Servizio competente per la gestione del polo museale cittadino e dei relativi rapporti con il Mart e la PAT;
- opere pubbliche ivi comprese le manutenzione straordinarie e ordinarie relative ai settori: forestale, ambientale e stradale;
- opere pubbliche ed interventi straordinari di rilievo nel settore della pubblica illuminazione;
- opere di somma urgenza ed interventi tecnici e/o lavori emergenziali nell’ambito della protezione civile e relativo supporto ed altri interventi ingegneristici connessi alla Protezione civile;
- definizione di modelli operativi per garantire la reperibilità continuativa e il pronto intervento;
- coordinamento tecnico delle maestranze del cantiere e relativi acquisti. Messa in disponibilità al servizio competente del personale per i servizi del settore verde;
- supporto agli attori preposti in materia di obblighi derivanti dall’applicazione del D.Lgs. 81/2008.