Cosa fa
- gestione delle procedure autorizzatorie per interventi edilizi diretti, controllo e vigilanza sulle attività edilizia;
- istruttoria edilizia delle progettazioni in deroga;
- gestione amministrativa delle attività economiche, produttive e terziarie (alberghiere ed extra alberghiere, esercizi di somministrazione) e commerciali (vicinato, medie e grandi strutture di vendita, centri commerciali, spacci, speciali forme di vendita, etc.);
- attività di commercio su area pubblica (mercati, posteggi, forme itineranti);
- gestione amministrativa dell’attività di servizio alla persona (estetista, acconciatori e similari);
- attività di pubblica sicurezza (sale giochi, piscine, direttori di tiro, fuochini, scommesse, apparecchi VLT e similari);
- gestione delle attività di trasporto pubblico non di linea (taxi, noleggio con conducente, etc.);
- aspetti gestionali del Polo produttivo e dei servizi di Trentino sviluppo (Green factory);
COMPETENZE SPECIFICHE IN MATERIA DI ATTIVITÀ PRODUTTIVE:
- gestione amministrativa delle attività alberghiere ed extralberghiere (esercizi rurali, attività agrituristica, alberghi, bed & Breakfast, affittacamere, case per ferie, rifugi alpini, ecc.);
- gestione amministrativa degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande aperti e non aperti al pubblico;
- gestione amministrativa distributori automatici;
- gestione amministrativa dell’apertura, ampliamento o trasferimento di esercizi di vicinato, medie e grandi strutture di vendita;
- gestione amministrativa dei centri commerciali;
- gestione amministrativa di altri esercizi (vendita quotidiani e periodici, distributori carburanti, vendita in spaccio interno, per corrispondenza, commercio elettronico ed altre forme speciali di vendita);
- gestione amministrativa attività di vendita da parte di produttori agricoli e affini;
- gestione amministrazione di attività di commercio su area pubblica mediante posteggio ed in forma itinerante;
- gestione dei mercati periodici di servizio (mercato settimanale del martedì, mercati tematici);
- autorizzazione sanitarie e attività correlate ad attività di vendita di animali;
- gestione amministrativa dell’attività di servizio alla persona (estetista, acconciatori e similari),gestione amministrativa delle attività di tintolavanderia,attività di pubblica sicurezza (sale giochi, piscine, direttori di tiro, fuochini, scommesse, apparecchi VLT e similari);
- gestione delle attività di competenza in materia agricola;
- gestione occupazione suolo pubblico per plateatici;
- gestione della attività di trasporto pubblico non di linea (taxi, noleggio con conducente).
COMPETENZE SPECIFICHE IN MATERIA DI EDILIZIA:
A) Disciplina delle modificazioni dell'uso del territorio
- Permesso di Costruire;
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.);
- Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (C.I.L.A.);
- Comunicazione Opere Libere (C.O.L.);
- Volturazione atti abilitativi edilizi;
- Restituzione del contributo di costruzione;
- Consulenza a tecnici e utenti esterni;
- Deroga barriere architettoniche.
B) Opere pubbliche o di interesse pubblico
- Permesso di costruire in deroga.
C) Vigilanza sull'attività urbanistico edilizia
- Definizione di abuso edilizio;
- Ordinanza di sospensione dei lavori;
- Ingiunzione di demolizione dopo l'ordine di sospensione dei lavori;
- Acquisizione gratuita al patrimonio del Comune di opere eseguite in assenza di concessione, in totale difformità o con variazioni essenziali;
- Demolizione di opere abusive.
D) Segnalazione certificata di agibilità (SCAGI)
E) Incentivazione finanziaria interventi di abbellimento dei centri storici
F) Condoni edilizi
G) Certificazioni
- Dichiarazioni e certificati di destinazione urbanistica (CDU);
- Dichiarazioni zone A o B di cui al D.M. 1444/68 per BONUS FACCIATE.