Cosa fa
Competenze e funzioni
Al Servizio sono assegnate tutte le competenze tecniche attinenti la programmazione delle opere pubbliche e degli interventi infrastrutturali a rete tra cui si annoverano le grandi opere pubbliche e gli sviluppi territoriali strategici contemplati nel Protocollo di Intesa sottoscritto tra la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Rovereto.
Il comparto si occupa altresì della pianificazione territoriale ed urbanistica garantendo la gestione tecnico-interdisciplinare della pianificazione attuativa, la rigenerazione dei comparti urbani, le soluzioni di partenariato pubblico-privato, le procedure tecnico-estimative istruttorie in materia patrimoniale, la gestione del cantiere, del progetto scuola, etc.
Infine, le competenze si estendono anche al necessario coordinamento tecnico con il Comune di Isera garantendo quel necessario supporto di elaborazione gestionale e tecnico-amministrativa inerente i servizi tecnici al territorio della municipalità convenzionata.
Il Servizio assume la gestione tecnica e procedurale delle numerose opere sottese al PNRR e ai fondi complementari ed affini di origine ministeriale.
Il lavoro richiesto, oltre all’attuazione ideativa, sarà quello di coordinare i gruppi progettuali e le attività di cantiere garantendo il necessario monitoraggio tecnico e di rendicontazione degli indicatori afferenti le opere di cui sopra (CAM, DNSH, contabilizzazioni, ecc.).
Le opere del PNRR e quelle finanziate con altri fondi ministeriali incidono in termini assolutamente nuovi e straordinari per complessità e articolazione sia sul versante delle competenze inerenti il Servizio, sia su quello della necessità di aderire e soddisfare obiettivi contraddistinti da scadenze prefissate e/o preordinate.
Queste circostanze comportano la necessità, in seno ai singoli uffici, di modulare gli assetti organizzativi in termini di flessibilità nella logica di soddisfare le azioni trasversali richieste nello scrupoloso rispetto dei cronoprogrammi delineati.