Ufficio servizi al pubblico e valorizzazione del patrimonio della città

Posizione di progetto

Immagine: scaffale libri
© Foto di cottonbro studio su pexels.com - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cosa fa

  • in relazione alle finalità espresse dal Regolamento del Servizio Biblioteca e archivi, ha il compito di attuare e gestire gli interventi di natura biblioteconomica che garantiscano le migliori condizioni di fruizione dei servizi di informazione, consultazione, studio, documentazione propri della Biblioteca;
  • indirizza la politica delle acquisizioni, della conservazione, organizzazione delle raccolte;
  • coordina i servizi al pubblico, rapportandosi con il referente dell’appaltatore esterno degli stessi;
  • cura l’attività di valorizzazione del patrimonio bibliotecario e di promozione della lettura, attraverso una comunicazione efficacie e adeguata.

Contatti

Orari al pubblico:

su appuntamento

Lun
9.00, 12.00
Mar
9.00, 12.00
Mer
9.00, 12.00
Gio
9.00 , 12.00
Ven
9.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022
Lun
9.00, 22.00
Mar
9.00, 22.00
Mer
9.00, 22.00
Gio
9.00, 22.00
Ven
9.00, 22.00
Sab
9.00, 22.00
Dom
9.00, 13.00
Valido dal 28/12/2021

La biblioteca è intitolata al pre-illuminista Girolamo Tartarotti (1706 – 1761), erudito e poligrafo roveretano che, grazie al suo lascito, fu costituito nel 1764 il primo fondo di una "libreria di uso pubblico" 

Ulteriori dettagli

Immagine: Biblioteca civica Palazzo Annona foto C

Persone

Persone che compongono la struttura
Sega Cristina
Telefono: 0464 452 574
  • Capufficio

Ulteriori dettagli