Consiglio comunale

Il Consiglio comunale è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Comune.

sala consiglio
© nn - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cosa fa

Il Consiglio comunale è titolare della funzione di indirizzo, programmazione e controllo politico-amministrativo nei confronti degli altri organi comunali, dell'organizzazione amministrativa e degli enti comunali dipendenti.

Il Consiglio comunale è un organo collegiale ed elettivo e rimane in carica fino al 2030.

Le funzioni del Consiglio comunale sono espressamente previste dall'art. 49 del Codice degli Enti locali della Regione autonoma Trentino Alto Adige e dall'art. 14 dello statuto comunale.

I componenti del consiglio sono 32, compreso la sindaca e gli assessori/e.

Struttura

Consiglio comunale

Persone

Angeli Viliam
  • Consigliere comunale
Willy

Ulteriori dettagli

Asghar Muhammad Waseem
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Bresciani Stefania
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Catalano Domenico
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Immagine: Catalano Domenico
Cemin Claudio
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Immagine: Cemin Claudio
Chemotti Roberto
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Chiesa Ivo
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Cossali Micol
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Dapor Luca
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Immagine: Dapor Luca
Dardani Giovanni
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

fotoDardani
Degasperi Fabio
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Dorigotti Michele
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Dorigotti Michele
Fait Carlo
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Immagine: Fait Carlo
Farinati Paolo
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Immagine: Farinati Paolo
Francesconi Miriam
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Immagine: Francesconi Miriam
Gamberoni Davide
  • Consigliere comunale (Delega al decentramento e ai rapporti con le circoscrizioni )

Ulteriori dettagli

Gelmini Annalisa
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Lui Gianpiero
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Immagine: Lui Gianpiero
Martinelli Francesca
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Immagine: Martinelli Francesca
Matassoni Irene
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Immagine: Matassoni Irene
Miniucchi Andrea
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Immagine: Miniucchi Andrea
Miorandi Arianna
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Mirandola Giulia
  • Consigliere comunale ("Patto locale per la lettura Rovereto 2024-2030")

Ulteriori dettagli

Mullici Fation
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Piccinni Paolo
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Immagine: Piccinni Paolo
Pozza Fabiola
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Immagine: Pozza Fabiola
Pozzer Ruggero
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Immagine: Pozzer Ruggero
Robol Giulia
Immagine: Robol Giulia
Vaccari Tommaso
  • Consigliere comunale (Rovereto Città della Pace, Rovereto Città attenta alla cooperazione internazionale)

Ulteriori dettagli

fotoVaccari
Valduga Silvia
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Immagine: Valduga Silvia
Zambelli Andrea
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Zenatti Marco
  • Consigliere comunale

Ulteriori dettagli

Immagine: Zenatti Marco

Contatti

Orari al pubblico:

su appuntamento

Lun
9.00, 12.00
Mar
9.00, 12.00
Mer
9.00, 12.00
Gio
9.00, 12.00
Ven
9.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022

Palazzo Pretorio

Ulteriori dettagli

palazzo pretorio
Segreteria generale

telefono:
0464 452 224 - 313 - 182

fax:
0464 452 106

e-mail - istituzionale:
segreteria@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
comunerovereto.tn@legalmail.it

Differita sedute consiliari

Documenti

Regolamento del Consiglio comunale
Il funzionamento del Consiglio Comunale è disciplinato dalla legge regionale, dallo
statuto e dal presente regolamento.

Ulteriori dettagli

Statuto del Comune di Rovereto
statuto del comune di Rovereto

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Le sedute del consiglio comunale sono aperte al pubblico e si svolgono in sala Valeriano Malfatti, al primo piano di palazzo Pretorio, in piazza Podestà 11.

E' possibile seguire e visionare l'attività del consiglio attraverso l'accesso alle registrazioni audio/video che vengono effettuate con regolarità.