ZTL - permesso al transito e sosta in zone a traffico limitato

Le ZTL sono zone della città all'interno delle quali è limitata la circolazione in alcune fasce orarie, ad alcune categorie di veicoli per garantire la qualità dell'aria, la vivibilità del centro cittadino, la sicurezza dei pedoni, la tutela del patrimonio culturale di edifici.

Cos'è

A Rovereto le zone a traffico limitato ZTL sono:

  • via della Terra,
  • piazza San Marco,
  • vicolo S. Giuseppe,
  • via Rialto,
  • slargo Campiello del Trivio,
  • via Valbusa Piccola,
  • via Valbusa Grande,
  • via del Ghetto,
  • via Forni,
  • piazza Cesare Battisti,
  • via Mazzini,
  • via Garibaldi, V
  • via Stoppani,
  • via delle Scuole,
  • via G. M. della Croce,
  • via Mercerie,
  • Calle Basadonna,
  • Calle dell'Aquila,
  • piazza delle Erbe,
  • piazza Malfatti,
  • via Portici,
  • via Roma,
  • via Orefici,
  • vicolo Messaggero,
  • via Tartarotti,  via Dante, borgo S.Caterina  (dalle 20.00 alle 08.00 dal lunedì al venerdì, 24 h venerdì, sabato, domenica)
  •  via Fontana (24 h venerdì, sabato, domenica).

L'accesso alla zona a traffico limitato è sempre consentito per i titolari di permesso (incluso chi è in possesso del tesserino invalidi CUDE) mentre per le operazioni di carico e scarico è consentito  dalle 07.30 alle 10.00 e dalle 13.30 alle 16.00.

Alla scadenza indicata sull'autorizzazione, il titolare del permesso deve chiederne il rinnovo.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Vi sono 3 tipologie di possibili autorizzazioni che vengono rilasciate per poter transitare o sostare nella zone a traffico limitato:

  • TIPO A permessi permanenti: vengono rilasciati a residenti, esercenti attività commerciale, artigianale o professionale, proprietari di immobili, domiciliati con regolare contratto di locazione, persone che prestano assistenza ad anziani residenti. Il termine per il rilascio è di 15 giorni lavorativi per il rilascio5 per il rinnovo.
  • TIPO B permessi giornalieri di durata giornaliera od oraria: vengono rilasciati a coloro che per motivi connessi all'uso del veicolo devono recarsi nella zona a traffico limitato (ad esempio scarico di pacchi pesanti, ritiro di elettrodomestici, consegna di merce). Tali permessi vengono rilasciati unicamente entro le fasce orarie stabilite per il carico e scarico di merce, salvo particolari esigenze debitamente documentate.
  • TIPO C permessi temporanei di durata superiore a 24 ore: vengono rilasciati a ditte o artigiani esecutori nella zona a traffico limitato di lavori documentabili con concessioni, autorizzazioni, contratti di appalto.
Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Per i permessi di TIPO A e C  è necessario compilare l'apposito modulo e presentare i documenti necessari per attestare il possesso dei requisiti, e la carta di circolazione del veicolo per il quale si chiede l'autorizzazione. I residenti possono circolare con ciclomotori e motocicli senza autorizzazione purché esibiscano documentazione dalla quale risulti la residenza (patente).

Per i permessi di TIPO B, è sufficiente una richiesta verbale motivata, il rilascio è immediato.

Gli organizzatori di manifestazioni, che si svolgono in zone a traffico limitato ed in possesso di concessione di occupazione di suolo pubblico, possono richiedere l'accesso alla ZTL attraverso il Modulo Unico Eventi o tramite il modulo dedicato.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Documento di identità

Titolo abitativo

Carta di circolazione del veicolo

Modulistica

Costi e vincoli

nessun costo
GRATUITO

Contatti

telefono - centrale operativa:
0464 452 110

fax:
0464 452 171

e-mail - istituzionale:
vigili@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
polizialocale@pec.comune.rovereto.tn.it

Polizia locale
Ufficio coordinamento risorse umane, segreteria e servizi di polizia stradale-viabilità

Corpo intercomunale di Polizia Locale - gestione associata con i comuni di Besenello, Calliano, Isera, Nogaredo, Nomi, Pomarolo, Villa Lagarina, Volano, Terragnolo, Trambileno, Vallarsa, Folgaria, Lavarone, Luserna e Ronzo Chienis.

Ulteriori dettagli

Documenti

Regolamenti, linee guida, normative

Articolo 198 del Codice della Strada

Piano Urbano della Mobilità

Ulteriori informazioni

urp

telefono - per info e appuntamenti:
0464 452 499

telefono - centralino:
0464 452 111

telefono - segreteria:
0464 452 107

fax:
0464 452 433

e-mail - istituzionale:
urp@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
comunerovereto.tn@legalmail.it

Procedure collegate all'esito

Il permesso rilasciato sotto forma di tesserino deve essere esposto sull'autovettura in maniera visibile.

Ultima modifica: Venerdì, 30 Giugno 2023