Utilizzo di spazi scolastici in orario extra scolastico

chiedere la concessione di spazi scolastici in orario extrascolastico

Cos'è

Il Comune mette a disposizione le strutture scolastiche e formative, al di fuori dell'orario del servizio scolastico, per attività che realizzino la funzione della scuola come centro di promozione culturale, sociale e civile nonché per attività extrascolastiche e manifestazioni pubbliche di interesse collettivo.

Il Comune e i 4 Istituti Comprensivi della città, stipulando apposita convenzione approvata con delibera di GC n.17/2024, stabiliscono i criteri e le modalità organizzative per il miglior utilizzo e fruizione delle strutture scolastiche e formative, di proprietà comunale, in orario extrascolastico ai sensi dell'art. 108 della L.P. 5/2006 e confermate con deliberazione della Giunta provinciale n.1483/2023.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Istituti scolastici e formativi, soggetti terzi senza scopo di lucro, soggetti terzi aventi scopo di lucro, esclusivamente per attività aventi finalità di promozione culturale, sociale e civile dei cittadini.

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Le domande per l'utilizzo delle strutture di cui sopra, escluse quelle sportive, sono presentate direttamente all'ufficio istruzione del Comune, che, previo nulla-osta della scuola, rilascia la concessione.

Dove recarsi
Sede uffici cultura, istruzione e sport
Orari al pubblico:

su appuntamento

Lun
9.00, 12.00
Mar
9.00, 12.00
Mer
9.00, 12.00
Gio
9.00, 12.00
Ven
9.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022
Lun
8.00, 12.00, 12.30, 20.00
Mar
8.00, 12.00, 12.30, 20.00
Mer
8.00, 12.00, 12.30, 20.00
Gio
8.00, 12.00, 12.30, 20.00
Ven
8.00, 12.00, 12.30, 20.00
Valido dal 01/09/2022

Palazzo Alberti Poja

Ulteriori dettagli

Palazzo Alberti Poja  verso nord

Costi e vincoli

Istituti scolastici e formativi (costo per ora di utilizzo)
6.00 Euro
Altri soggetti terzi senza scopo di lucro, per attività non a pagamento (costo per ora di utilizzo)
7.50 Euro
Altri soggetti terzi senza scopo di lucro per attività a pagamento o comunque finanziata (costo per ora di utilizzo)
8.50 Euro
Altri soggetti terzi aventi scopo di lucro (costo per ora di utilizzo)
21.00 Euro

Tempi e scadenze

20
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta

Casi particolari

La Giunta Comunale con delibera n.17/2024 ha stabilito inoltre per l'uso degli spazi destinati alla realizzazione di servizi conciliativi estivi (colonie, centri estivi, attività estive, ecc.) organizzati da enti e associazioni senza scopo di lucro:

  • un abbattimento della tariffa/quota di rimborso pari al 50%, per l'uso degli spazi al coperto, ed un abbattimento della tariffa/quota di rimborso pari al 70%, per l'uso di spazi esterni, qualora il servizio conciliativo estivo abbia una durata minima di due settimane consecutive, con uso giornaliero di almeno 7 ore;
  • l’uso gratuito degli spazi scolastici qualora il servizio conciliativo estivo sia della durata minima di quattro settimane consecutive con uso giornaliero di almeno 7 ore.

    Per l'utilizzo delle palestre scolastiche per la realizzazione di servizi conciliativi estivi organizzati da enti e associazioni senza scopo di lucro è previsto:

  • un abbattimento del 50% della tariffa oraria di euro 4,65 stabilita per Attività agonistica, dal Regolamento per uso e gestione degli impianti e delle strutture comunali per attività sportive, culturali, sociali e civili" approvato con deliberazione del Consiglio comunale n.363/1991 e ss.mm.,(aumentata del 50% nel caso l'impianto sportivo sia usato da associazioni o soggetti con sede fuori dal Comune), qualora l'uso dell'impianto sportivo sia richiesto per lo svolgimento di un servizio conciliativo estivo della durata minima di due settimane consecutive, con uso giornaliero di almeno 7 ore;
  • l'uso gratuito dell'impianto sportivo per l'organizzazione di un servizio conciliativo estivo della durata minima di quattro settimane consecutive con uso giornaliero di almeno 7 ore.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Giovedì, 08 Maggio 2025