Sale e spazi pubblici

Gli spazi a disposizione e come prenotarli

Il comune mette a disposizione spazi adatti ad ospitare riunioni, conferenze, esposizioni, spettacoli, concerti, festival.

Cos'è

Il Comune mette a disposizione una serie di strutture, prenotabili su richiesta:

  • sale circoscrizionali, collocate all'interno dei centri civici, per riunioni, incontri, laboratori e precisamente:

Sala Livia Tomasi Salvetti presso Casa Adami, piano terra, Piazza S. Marco (posti 30, 58 mq), Sala Centro civico Brione, secondo piano, via S. Pellico (posti 20, 38 mq), Sala Centro civico Mozart, via Mozart, 5, piano terra (posti 50, 49 mq), Sala Centro civico Fucine, via L. da Vinci, primo piano (posti 50, 139 mq), Spazio espositivo Chiesetta San Nicolò, piazza Filzi Borgo Sacco (50 mq), Sala Centro civico Lizzanella, via XXIV maggio, secondo piano (posti 50, 82 mq), Sala Centro civico Lombardi, via Benacense, piano rialzato (posti 50, 105 mq), Sala Centro civico Lizzana, via Panizza, piano seminterrato (posti 50, 118 mq), Sala Centro civico Lizzana, via Panizza, secondo piano, lato est (posti 10, 32 mq), Sala Centro civico Lizzana, via Panizza, secondo piano, lato ovest (posti 10, 27 mq), Sala Centro civico Marco, via 2 novembre, secondo piano, lato est (posti 35, 40 mq), Sala Centro civico Marco, via 2 novembre, secondo piano, lato ovest (posti 35, 43 mq),  Sala riunioni presso Casa Fait, via Chiesa S. Martino, piano terra (posti 40, 66 mq),

  • sala Filarmonica, corso Rosmini, 86 (posti 256)
  • auditorium Brione, via S. Pellico, 16 (posti 140)
  • auditorium di Marco, via 2 novembre (posti 130)
  • auditorium di Noriglio, via Romani (posti 110)
  • sala Kennedy, presso Urban Center, corso Rosmini, 58 piano seminterrato (posti 90)

tutte le sale sopra descritte sono prenotabili presso SMR, via Pasqui n. 10 tel. 0464 630100

  • teatro R. Zandonai, corso Bettini, 41 (posti 450)
  • teatro Alla Cartiera, via Vicenza, 15 (posti 244)

I teatri sono prenotabili presso l'Ufficio Turismo e Grandi eventi, corso Bettini 41 tel. 0464 452368 - 452255

  • aula multimediale biblioteca civica, corso Bettini, 43 (posti 40)
  • sala Belli, presso Palazzo Alberti, corso Bettini 41 (posti 40)

Le due sale sono destinate ad attività culturali promosse o realizzate in collaborazione con il Comune e sono gestite dalla Biblioteca civica, corso Bettini 43, tel. 0464 452506 - 452500.

In città sono presenti anche altri spazi prenotabili per eventi:

  • auditorium Fausto Melotti, corso Bettini 43 - piazza Umberto Savoia (posti 412) gestito dal Centro Servizi culturali S. Chiara di Trento,
  • sala convegni F. Zeni e casetta al Bosco della città Fondazione Museo Civico, borgo S. Caterina, 41 (posti 90), gestita dalla Fondazione Museo Civico,
  • spazi congressuali presso il Polo Tecnologico di Trentino Sviluppo, via Zeni  con capienza compresa fra 60 e 350 posti,
  • sala conferenze MarT, corso Bettini 43 (posti 144)
  • sala conferenze Fondazione Caritro, piazza A. Rosmini 5 (posti 99).

A chi si rivolge

Cittadini, enti pubblici e privati

Chi può fare domanda

Cittadini, enti pubblici e privati

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Gli spazi sono richiedibili tramite richiesta scritta da fare a chi gestisce lo spazio.

Costi e vincoli

costo sala (variabile)

Nelle sale comunali non è consentito organizzare feste di compleanno o cerimonie.

Contatti

SMR (Società Multiservizi Rovereto) srl

telefono - centralino SMR:
0464 630100

Sito web:
http://www.smr.tn.it/

posta elettronica certificata:
smr.tn@legalmail.it

e mail:
segnalazioni@smr.tn.it

ufficio cultura

telefono - segreteria:
0464 452 256 - 336

fax - segreteria:
0464 452 427

telefono - scuola musicale:
0464 452 164

fax - scuola musicale:
0464 452 481

e-mail - istituzionale:
cultura@comune.rovereto.tn.it

e-mail - istituzionale:
scuolamusicale@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
culturaesport@pec.comune.rovereto.tn.it

biblioteca

telefono - centralino:
0464 452 500

fax:
0464 452 344

e-mail - istituzionale:
bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
biblioteca@pec.comune.rovereto.tn.it

sito internet:
https://www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it/

Istruzione, cultura e sport
Ufficio cultura e politiche giovanili

L'ufficio svolge attività inerenti le seguenti aree: politiche culturali, politiche giovanili, politiche per le pari opportunità, politiche di promozione della pace, mondialità, cooperazione internazionale e gestisce direttamente la Civica Scuola Musicale Riccardo Zandonai e l’Università dell’Età Libera.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

urp

telefono - per info e appuntamenti:
0464 452 499

telefono - centralino:
0464 452 111

telefono - segreteria:
0464 452 107

fax:
0464 452 433

e-mail - istituzionale:
urp@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
comunerovereto.tn@legalmail.it

Ultima modifica: Mercoledì, 10 Settembre 2025