Cos'è
Il riconoscimento è un atto con il quale i figli naturali possono essere riconosciuti dalla madre o dal padre o da entrambi, separatamente o congiuntamente, anche se già uniti in matrimonio con un'altra persona.
La dichiarazione di riconoscimento della filiazione può essere fatta presso l'Ufficio di Stato Civile oppure presso un notaio.
A chi si rivolge
Genitore di bambini nati fuori dal matrimonio
Chi può fare domanda
I dichiaranti devono aver compiuto i 16 anni di età e presentare un documento d'identità valido.
Se la dichiarazione di riconoscimento viene fatta prima della nascita del bambino, la stessa può essere resa:
- dalla sola madre,
- dai due genitori insieme,
- dal padre, dopo il riconoscimento della madre e con il suo consenso.
Se la dichiarazione di riconoscimento, effettuata dopo la nascita, riguarda un figlio minore di 14 anni, la stessa può essere resa:
- da uno dei genitori,
- dai due genitori insieme,
- dai due genitori in tempi diversi. In questo caso è necessario il consenso del genitore che per primo ha effettuato il riconoscimento.
Se la dichiarazione di riconoscimento effettuata dopo la nascita, riguarda un figlio ultraquattordicenne, la stessa può essere resa:
- da uno dei genitori,
- dai due genitori insieme,
- dai due genitori in tempi diversi. In questo caso è necessario l'assenso del figlio stesso.
Copertura geografica
Rovereto
Accedere al servizio
E' necessario prenotare un appuntamento presso l'ufficio Stato Civile nei modi indicati nei contatti
Dove recarsi
Sede ufficio affari demografici
Orari al pubblico:
Per accedere allo sportello è necessario prenotare un appuntamento scegliendo uno dei seguenti modi:
1) collegandosi online al sito FilaVia (apre il link in una nuova finestra)
2) scaricando sul proprio smartphone l'app "FilaVia BookingApp"
3) telefonando al numero 0464 452 100 (durante l'orario di apertura, mercoledì entro le 16.00)
- Lun
- 8.30, 12.00
- Mar
- 8.30, 12.00
- Mer
- 8.30, 12.00, 13.00, 18.00
- Gio
- 8.30, 12.00
- Ven
- 8.30, 12.00
Valido dal
01/09/2022
Per accedere allo sportello è necessario prenotare un appuntamento telefonando ai numeri 0464 452 293 – 0464 452 123 – 0464 452 101
- Lun
- 8.30, 12.00
- Mar
- 8.30, 12.00
- Mer
- 8.30, 12.00, 13.00, 18.00
- Gio
- 8.30, 12.00
- Ven
- 8.30, 12.00
Valido dal
01/09/2022
Per accedere allo sportello non è necessario prenotare un appuntamento.
Per richiedere il duplicato della Tessera elettorale (smarrimento, deterioramento, esaurimento degli spazi) è necessario recarsi agli sportelli dell’ufficio anagrafe.
- Lun
- 8.30, 12.00
- Mar
- 8.30, 12.00
- Mer
- 8.30, 12.00, 13.00, 18.00
- Gio
- 8.30, 12.00
- Ven
- 8.30, 12.00
Valido dal
01/09/2022
Ulteriori dettagli
Cosa serve
Documentazione da presentare
Documento di identità valido