Referendum popolare comunale

Strumento di partecipazione dei cittadini

Il referendum comunale è uno strumento di partecipazione popolare previsto dallo Statuto e che riguarda iniziative popolari su orientamenti o decisioni di competenza del Comune di Rovereto.

Cos'è

Il referendum può essere di tipo:

  • abrogativo (per abolire atti o norme in vigore),
  • consultivo (per esprimere pareri su atti o norme in vigore),
  • propositivo (per fare delle proposte).

Possono essere oggetto di referendum tutte le materie di interesse comunale ad esclusione di alcuni argomenti elencati nello Statuto del Comune di Rovereto. Le condizioni per l'ammissibilità e la validità del referendum sono determinate dal Regolamento comunale per l'esercizio dei diritti di informazione e di partecipazione.

A chi si rivolge

Tutti i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune e aventi 16 anni compiuti.

Chi può fare domanda

Il referendum propositivo può essere richiesto da:

  • 100 elettori che costituiscano un comitato promotore composto da 5 di essi e da un coordinatore iscritti nelle liste elettorali del comune,
  • 4 consigli circoscrizionali, con il voto favorevole della metà più uno dei consiglieri assegnati,
  • il Consiglio comunale, con il voto favorevole della metà più uno dei consiglieri assegnati.
Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Il testo del referendum con allegate le sottoscrizioni va consegnato agli uffici comunali.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Testo

Elenco firme

Costi e vincoli

Le operazioni relative al referendum popolare hanno la durata massima di 385 giorni.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Lunedì, 28 Marzo 2022