Iscrizione al mercato elettronico ME-PAT per la fornitura di beni e servizi

Come iscriversi

E' possibile richiedere l'abilitazione, il rinnovo o la cancellazione dal Mercato Elettronico della Provincia autonoma di Trento (ME-PAT) per essere titolato a ricevere ordini diretti o richieste di offerta da parte del Comune di Rovereto per la fornitura di beni e servizi

Cos'è

Il ME-PAT è lo strumento di e-procurement della Provincia Autonoma di Trento attraverso cui le imprese fornitrici di beni e servizi possono pubblicare in modo dinamico e autonomo le informazioni relative ai prodotti/servizi offerti, in relazione a specifiche categorie merceologiche individuate nei bandi di abilitazione.

Il Comune di Rovereto può consultare le proposte pubblicate sul catalogo, confrontare le caratteristiche degli articoli di interesse e procedere con la compilazione di un ordine di acquisto o di una richiesta di offerta.

L'abilitazione al ME-PAT consente di ricevere Richieste di Offerta (RdO), oppure Ordini di Acquisto (OdA) e di caricare, a catalogo, i propri prodotti e servizi per le categorie merceologiche scelte.

Il servizio consente di:

  • effettuare la prima abilitazione;
  • rinnovare le dichiarazioni rilasciate;
  • richiedere la cancellazione dal ME-PAT.

A chi si rivolge

Professionisti ed imprese

Chi può fare domanda

Possono iscriversi le imprese che desiderano ricevere ordini diretti o richieste di Offerta da parte del Comune di Rovereto.

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Le domande devono essere presentate online, collegandosi al portale dei servizi della Provincia Autonoma di Trento e autenticandosi nei modi previsti (CPS, SPID).

Autenticazione
Carta d'identità elettronica (CIE)
Carta nazionale dei servizi (CNS)
SPID Livello 2

Documenti

Regolamenti, linee guida, normative

Legge provinciale 19 luglio 1990, n. 23

Ulteriori informazioni

Procedure collegate all'esito

Una volta inviata la richiesta di abilitazione, si riceve via PEC la ricevuta di invio e, a seguire, le credenziali di accesso al sistema.

Al termine della procedura di valutazione della richiesta, entro i termini indicati nella ricevuta di invio, verrà inviata comunicazione PEC relativa all'esito della procedura stessa (accoglimento o eventuale diniego motivato).

Ultima modifica: Lunedì, 02 Dicembre 2024