Cos'è
L'iscrizione all'albo è permanente e gli aggiornamenti sono effettuati dalla competente commissione comunale che verifica i requisiti prescritti dalla legge e predispone l'elenco dei nuovi iscritti da inoltrare all’autorità giudiziaria competente per territorio.
La Commissione comunale integra, non più tardi dei trenta giorni successivi allo scadere del termine di sessanta giorni, gli elenchi compilati e integrati con l'iscrizione d'ufficio di tutti coloro che risultano essere in possesso dei requisiti prescritti dalla legge.
A chi si rivolge
Chi può fare domanda
I cittadini con cittadinanza italiana di età compresa tra i 30 e i 65 anni che godano dei diritti civili e politici, con buona condotta morale, e in possesso di licenza di Scuola Media Inferiore (per la Corte di Assise) e licenza di Scuola Media Superiore (per la Corte di Assise di Appello).
Sono esclusi magistrati e funzionari in servizio all'ordine giudiziario, gli appartenenti alle Forze Armate e alla Polizia, ministri di culto e religiosi di ogni ordine e congregazione.
Copertura geografica
Rovereto
Accedere al servizio
Occorre presentare domanda scritta su apposito modulo
Dove recarsi
Sede ufficio affari demografici
Orari al pubblico:
Per accedere allo sportello è necessario prenotare un appuntamento scegliendo uno dei seguenti modi:
1) collegandosi online al sito FilaVia (apre il link in una nuova finestra)
2) scaricando sul proprio smartphone l'app "FilaVia BookingApp"
3) telefonando al numero 0464 452 100 (durante l'orario di apertura, mercoledì entro le 16.00)
- Lun
- 8.30, 12.00
- Mar
- 8.30, 12.00
- Mer
- 8.30, 12.00, 13.00, 18.00
- Gio
- 8.30, 12.00
- Ven
- 8.30, 12.00
Valido dal
01/09/2022
Per accedere allo sportello è necessario prenotare un appuntamento telefonando ai numeri 0464 452 293 – 0464 452 123 – 0464 452 101
- Lun
- 8.30, 12.00
- Mar
- 8.30, 12.00
- Mer
- 8.30, 12.00, 13.00, 18.00
- Gio
- 8.30, 12.00
- Ven
- 8.30, 12.00
Valido dal
01/09/2022
Per accedere allo sportello non è necessario prenotare un appuntamento.
Per richiedere il duplicato della Tessera elettorale (smarrimento, deterioramento, esaurimento degli spazi) è necessario recarsi agli sportelli dell’ufficio anagrafe.
- Lun
- 8.30, 12.00
- Mar
- 8.30, 12.00
- Mer
- 8.30, 12.00, 13.00, 18.00
- Gio
- 8.30, 12.00
- Ven
- 8.30, 12.00
Valido dal
01/09/2022
Ulteriori dettagli
Casi particolari
L'eventuale richiesta di cancellazione dall'Albo deve essere presentata nello stesso periodo, mediante la compilazione di un apposito modulo, reperibile presso l'Ufficio Elettorale, indicando obbligatoriamente le motivazioni.
Documenti
Regolamenti, linee guida, normative
Legge 10 aprile 1951 n. 287.