Cos'è
L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere designati in qualità di Presidenti in occasione delle consultazioni popolari.
Tale Albo è costituito e depositato presso la cancelleria della Corte di Appello di Trento, cui spetta provvedere alla nomina in caso di elezioni. Copia di tale albo è presente presso l'Ufficio elettorale comunale e riporta esclusivamente i nominativi degli iscritti nelle Liste elettorali del Comune di Rovereto.
L'iscrizione all'Albo può avvenire entro il 31 ottobre per le elezioni dell'anno seguente.
Nel successivo mese di gennaio le domande di iscrizione pervenute vengono esaminate ed inviate alla Corte d’Appello di Trento. Se non vi sono motivi di esclusione, la Corte d’Appello procede all'aggiornamento dell'Albo con le iscrizioni.
La cancellazione può avvenire:
- presentando richiesta direttamente all’Ufficio elettorale,
- viene fatta d'ufficio in caso di decesso, trasferimento in altro comune, compimento del 70° anno di età o perdita dei requisiti.
A chi si rivolge
Cittadini residenti nel Comune di Rovereto
Chi può fare domanda
Per l’iscrizione all’albo dei presidenti di seggio è necessario avere i seguenti requisiti:
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
- essere in possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- non aver superato i 70 anni di età;
- non essere dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- non essere dipendenti di Poste Italiane S.p.A.;
- non essere appartenenti a forze armate in servizio;
- non essere medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti;
- non essere Segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali.
Può presentare domanda ma non può svolgere la funzione di presidente di seggio elettorale chi è candidato alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Copertura geografica
Rovereto
Accedere al servizio
La domanda va presentata presso l'Ufficio elettorale con le seguenti modalità:
- di persona
- tramite posta elettronica certificata
- via mail con allegata copia di un documento di identità valido
Dove recarsi
Sede ufficio affari demografici
Orari al pubblico:
Per accedere allo sportello è necessario prenotare un appuntamento scegliendo uno dei seguenti modi:
1) collegandosi online al sito FilaVia (apre il link in una nuova finestra)
2) scaricando sul proprio smartphone l'app "FilaVia BookingApp"
3) telefonando al numero 0464 452 100 (durante l'orario di apertura, mercoledì entro le 16.00)
- Lun
- 8.30, 12.00
- Mar
- 8.30, 12.00
- Mer
- 8.30, 12.00, 13.00, 18.00
- Gio
- 8.30, 12.00
- Ven
- 8.30, 12.00
Valido dal
01/09/2022
Per accedere allo sportello è necessario prenotare un appuntamento telefonando ai numeri 0464 452 293 – 0464 452 123 – 0464 452 101
- Lun
- 8.30, 12.00
- Mar
- 8.30, 12.00
- Mer
- 8.30, 12.00, 13.00, 18.00
- Gio
- 8.30, 12.00
- Ven
- 8.30, 12.00
Valido dal
01/09/2022
Per accedere allo sportello non è necessario prenotare un appuntamento.
Per richiedere il duplicato della Tessera elettorale (smarrimento, deterioramento, esaurimento degli spazi) è necessario recarsi agli sportelli dell’ufficio anagrafe.
- Lun
- 8.30, 12.00
- Mar
- 8.30, 12.00
- Mer
- 8.30, 12.00, 13.00, 18.00
- Gio
- 8.30, 12.00
- Ven
- 8.30, 12.00
Valido dal
01/09/2022
Ulteriori dettagli
Cosa serve
Documentazione da presentare
Modulo correttamente compilato
Documento di identità valido
Modulistica
Documenti
Regolamenti, linee guida, normative
art. 1 Legge 21 marzo 1990 n. 53