Cos'è
L’Amministrazione comunale per aiutare le famiglie a sostenere i costi delle colonie diurne estive per i figli minori con disabilità, certificata e con necessità di sostegno intensivo, offre in via sperimentale per l’anno 2025 la possibilità di avvalersi di uno specifico intervento educativo presso le colonie estive.
In particolare, l’intervento prevede l’erogazione del supporto educativo presso le colonie estive («Intervento educativo domiciliare per persone con disabilità» o «Intervento educativo domiciliare per famiglie e minorenni» del Catalogo provinciale dei servizi socio-assistenziali approvato con d.g.p. n. 2187/2024) nella misura massima di 4 ore giornaliere per 5 giorni alla settimana e per un periodo di 6 settimane con un rapporto educatori/minori di 1:1. L’intervento prevede anche una quota di compartecipazione a carico della famiglia determinata secondo quanto previsto dagli specifici provvedimenti provinciali.
A chi si rivolge
L’intervento è riservato alle famiglie residenti nel Comune di Rovereto con figli minori con disabilità certificata ai sensi della l. 104/1992, con necessità di sostegno intensivo, che non fruiscono dei Buoni di servizio e non frequentano colonie estive organizzate da enti del terzo settore che beneficiano per il medesimo minore dello specifico contributo provinciale (art. 2 l.p. n. 6/2009).
Accedere al servizio
Per attivare l’intervento è necessario prendere un appuntamento con il Servizio politiche sociali del Comune di Rovereto telefonando allo 0464 452135 o allo 0464 452296 (dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 – 12.00 e dalle 13.30-16.30 e il venerdì dalle ore 8.30 - 12.00) preferibilmente entro il 30 giugno 2025 o comunque almeno 20 giorni prima dell’inizio della colonia.
Dove recarsi
Politiche sociali
Orari al pubblico:
- Lun
- 9.00, 12.00
- Mar
- 9.00, 12.00
- Mer
- 9.00, 12.00
- Gio
- 9.00, 12.00
- Ven
- 9.00, 12.00
Valido dal
01/09/2022
Sede servizio politiche sociali
Ulteriori dettagli
Costi e vincoli
La quota di compartecipazione a carico della famiglia è determinata secondo quanto previsto dagli specifici provvedimenti provinciali