Cos'è
Considerato che la città di Rovereto, la Comunità della Vallagarina e la città di Zabrze condividono in particolare l’essere state fortemente coinvolte in uno dei momenti storici più drammatici della storia che ha inciso profondamente nel vissuto comune diventando, esse stesse, teatro e scenario rispettivamente della Prima e della Seconda Guerra Mondiale: Rovereto e la Vallagarina, terra di confine e di linea del fronte italo-austriaco nella Grande Guerra e Zabrze sede di uno dei 45 sottocampi che dipendevano dal campo di concentramento di Auschwitz - Birkenau.
La città di Rovereto e la Comunità della Vallagarina hanno avviato nel corso degli anni un proficuo e fattivo confronto con la città polacca di Zabrze, località della regione della Slesia, al fine di instaurare rapporti di amicizia e di collaborazione finalizzati anche a promuovere e valorizzare le reciproche risorse culturali, formative e turistiche sulle quali aprire il confronto di esperienze e promuovere momenti di riflessione e di studio.
Gli scambi, che sono maturati sia a livello culturale, storico che didattico hanno coinvolto gli studenti delle scuole superiori e le associazioni del territorio, rafforzando sempre di più i rapporti istituzionali tra le comunità coinvolte e, proprio grazie alle relazioni scolastiche avviate dall’Istituto di Istruzione superiore Don Milani di Rovereto i rapporti di amicizia con la città di Zabrze si sono allacciati a partire dal 2011.
In data 6 aprile 2017 l’incontro tra le tre comunità, la città di Zabrze, la città di Rovereto e la Comunità della Vallagarina ha portato alla sottoscrizione, da parte dei rispettivi rappresentanti, di una lettera d’intenti con la quale si è venuta a dichiarare la volontà di promuovere e di sviluppare ulteriormente azioni volte a consolidare l’amicizia e le relazioni reciproche soprattutto nell’ambito storico-culturale.