Gemellaggio con la città di Kufstein (Austria)

dal 27 agosto 1988 la città di Rovereto e la città di Kufstein sono unite da un gemellaggio

Immagine: Gemellaggio Kufstein image
Licenza sconosciuta

Cos'è

Numerosi sono gli aspetti comuni delle due città nei settori dell'economia, della cultura e dello sport, della pace, da ritenere positiva nel 1989 la formalizzazione di un gemellaggio.

Tra Rovereto e Kufstein risultano esistere radici storiche comuni, riconducibili all'appartenenza di entrambe all'Impero Asburgico, che ancora oggi sono rintracciabili nella tradizione culturale delle due città.

Kufstein è un'antica città tirolese di confine posta nella valle inferiore dell'Inn. E' situata tra le Kaisergebirge e il Pendling. Oggi Kufstein è frequentata località di villeggiatura, al centro di un'incantevole regione ricca di laghi.

Nella città, molto contesa nel Medioevo, sorge l'imponente celebre fortezza "Festung", arroccata sul suo ripido bastione roccioso e che attualmente ospita un museo di storia locale.

Nel centro storico inoltre, è possibile trovare il famoso organo degli Eroi "Heldenorgel" costruito nel 1931 nella torre civica con 4307 canne e 46 registri. Viene suonato tutti i giorni alle ore 12 in memoria delle vittime di tutte le guerre.

A chi si rivolge

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Le iniziative di gemellaggio sono proposte da entrambe le città attraverso i propri enti e i propri rappresentanti.

Contatti

telefono - segreteria:
0464 452 336

e-mail - istituzionale:
sport@comune.rovereto.tn.it

Istruzione, cultura e sport
Ufficio sport

L'Ufficio Sport sovraintende alla gestione degli impianti sportivi e alle procedure per la loro concessione in uso, all'assegnazione di contributi connessi allo sport, nonchè provvede alla promozione di iniziative sportive e all'attività di gemellaggio dell'ente.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Mercoledì, 15 Febbraio 2023