Fare richiesta di accesso civico generalizzato

chiunque può accedere ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione

Cos'è

L'accesso civico generalizzato è il diritto di chiunque ad accedere ai dati, che non necessitano di ulteriore attività di rielaborazione e ai documenti detenuti dal Comune di Rovereto, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del decreto legislativo n. 33 del 2013. Tale diritto risponde ad un principio generale di trasparenza ed è riconosciuto allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico. 
Si tratta di un diritto non condizionato dalla titolarità di situazioni giuridicamente rilevanti, è quindi attivabile da chiunque, senza necessità di alcuna motivazione.

Tale tipologia di accesso si esercita nel rispetto dei limiti relativi alla tutela degli interessi pubblici e privati indicati dall'articolo 5 bis, commi 1 e 2, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 e delle norme che prevedono specifiche esclusioni.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Chiunque può fare domanda senza necessità di alcuna motivazione

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Le domande di accesso civico "generalizzato" (relative a documenti, dati e informazioni non soggetti all'obbligo di pubblicazione), vanno presentate su apposito modulo, va allegato un documento di identità e consegnate nelle forme previste per legge (di persona, via e-mail o pec) all'Ufficio relazioni con il pubblico (vedi contatti) che provvederà alla trasmissione all'ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti.

Dove recarsi
Urp - ufficio relazioni con il pubblico
Orari al pubblico:

Ritiro delle carte d'identità (portare con sè foglio riepilogo dati) - Ritiro e consegna chiavi sale circoscrizionali

Lun
8.00 -18.00
Mar
8.00 -18.00
Mer
8.00 -18.00
Gio
8.00 -18.00
Ven
8.00 -18.00
Valido dal 08/08/2022

Su appuntamento rilascio identità digitale SPID (procedura completa assistita) e pratiche Sportello Unico Associazioni

Lun
9.00 , 12.00
Mar
9.00 , 12.00
Mer
9.00, 12.00
Gio
9.00 , 12.00
Ven
9.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022

Palazzo Pretorio

Ulteriori dettagli

palazzo pretorio

Costi e vincoli

Accesso civico generalizzato
GRATUITO

eventuali costi di riproduzione documentazione (fotocopie)

Tempi e scadenze

30
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Casi particolari

Riesame della richiesta

Nel caso di diniego totale o parziale dell'accesso o di mancata risposta entro il termine di trenta giorni (salvi i casi di prolungamento del termine per la tutela dei controinteressati), il richiedente può presentare domanda di riesame (vedi modulo allegato) al Responsabile della Trasparenza, dott. Valerio Bazzanella. Il Responsabile della Trasparenza decide con provvedimento motivato entro il termine di 20 giorni.

Rimedi

Contro la decisione dell'amministrazione competente o, in caso di richiesta di riesame, contro la decisione del Responsabile della Trasparenza è ammesso ricorso al TRGA ai sensi dell'art. 116 del Codice del Processo Amministrativo.

É inoltre possibile presentare ricorso al difensore civico competente per ambito territoriale (ai sensi dell'art. 4, comma 4 della legge provinciale n. 4 del 2014 e dell'art. 5, comma 8, del d.lgs 33/2013)

Avvertenza

É opportuno evidenziare che l'accesso civico generalizzato non sostituisce il diritto di accesso di cui all'articolo 32 della legge provinciale sull'attività amministrativa n. 23 del 30 novembre 1992.

 

Contatti

telefono - per info e appuntamenti:
0464 452 499

telefono - centralino:
0464 452 111

telefono - segreteria:
0464 452 107

fax:
0464 452 433

e-mail - istituzionale:
urp@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
comunerovereto.tn@legalmail.it

Segreteria generale
Ufficio segreteria generale - staff

Lo staff della segreteria generale coordina le attività amministrative dell'ente, redige deliberazioni di Consiglio e di Giunta e redige i verbali.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Giovedì, 03 Aprile 2025