Emergenza Ucraina

info utili per chi ospita i profughi

Immagine: Emergenza Ucraina
© unslash - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cos'è

E’ importante per chi ospita persone provenienti dall’Ucraina sapere che:

  • entro 48 ore dall’arrivo va depositata presso il Commissariato di Pubblica sicurezza, via Sighele 1 tel 0464 484611 la DICHIARAZIONE DI OSPITALITA’, attraverso la campilazione del modulo cessione di fabbricato e la copia dei documenti di identità delle persone ospitate.
  • successivamente entro 8 giorni lavorativi dall’ingresso in Italia, i cittadini ucraini devono fare la Dichiarazione di presenza recandosi in Questura a Trento. Per le modalità di accesso alla Questura è necessario fare riferimento a Cinformi cell 331 6299111 o alla mail info@cinformi.it.
  • Per garantire l’assistenza sanitaria è necessario prenotare un appuntamento presso il distretto sanitario, via S.G. Bosco per il rilascio della dichiarazione di assistenza sanitaria temporanea (STP) tel 0461/379400
  • Per l’iscrizione a scuola dei bambini/ragazzi in età scolare è necessario contattare l’Istituto Comprensivo di riferimento : I.C. Rovereto Nord  - tel. 0464420759- per scuola Secondaria di I grado L. Negrelli, Scuola primaria M.K. Gandhi, Scuola primaria Noriglio. I.C. Rovereto Est  - tel. 0464433709 - per Scuola secondaria di I grado Damiano Chiesa, Scuola primaria Regina Elena, Scuola primaria Terragnolo, Scuola primaria Trambileno, Scuola primaria Vallarsa. I.C. Rovereto Sud - tel 0464420532 -  per Scuola secondaria di I grado F. Halbherr, Scuola primaria Dante Alighieri, Scuola primaria F. Guella (Lizzana), Scuola primaria A. Rosmini (Marco). I.C. Rovereto-Isera - tel. 0464431515 - per Scuola secondaria di I grado A. Degasperi (Borgo Sacco), scuola primaria F.lli Filzi (Borgo Sacco), Scuola primaria di Isera.

Chi desidera comunicare la disponibilità di alloggi per l'accoglienza deve rivolgersi a Cinformi 3316299111 mail info@cinformi.it

Per informazioni su accoglienza e assistenza alla popolazione di nazionalità ucraina: numero verde Protezione Civile trentina 800867388 (selezionare “2”); il numero è attivo dal lunedì al sabato, con orario 08.00 – 18.00

Per segnalazioni di privati, associazioni e volontari riguardo a disponibilità di vario genere da parte della comunità: CSV Trentino (Centro Servizi per il Volontariato) – tel.: 0461916604; info@volontariatotrentino.it;

La posizione del Comune concordata con Cinformi e quindi PAT è quella di raccogliere farmaci solo tramite farmacie, altri modi sono fuori norma e pericolosi; inoltre per chi volesse aiutare economicamente fare riferimento alla CRI e alla Protezione Civile.

Per i cittadini ucraini che arrivano in città senza alloggio è importante che si rivolgano a Cinformi, cell + 39 331 6299111 o alla mail info@cinformi.it.

Cinformi, in collaborazione con il Comune, provvederà ad individuare un'idonea sistemazione abitativa.

Contatti

telefono - segreteria:
0464 452 135

e-mail - istituzionale:
servizisociali@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
sociali@pec.comune.rovereto.tn.it

Ufficio servizi socio-assistenziali

L'ufficio si rivolge ai cittadini residenti nel Comune di Rovereto con l’obiettivo della promozione del benessere individuale e collettivo, sostenendo il singolo, la famiglia e la comunità nell’affrontare i bisogni sociali.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Martedì, 17 Maggio 2022