Domanda di ingresso in RSA

Servizio residenziale rivolto a persone anziane con diversi gradi di fragilità, che si caratterizza per l’elevato grado di protezione e tutela. É finalizzato alla promozione e al recupero dell’autonomia dell’anziano, a favorire la socializzazione e la vita di comunità, con il coinvolgimento dei familiari e delle risorse formali e informali del territorio. La risposta assistenziale che può essere di breve periodo (sollievo) o di lungo periodo (accudimento/cura) è integrata con il sistema dei servizi territoriali. La struttura si configura di fatto come l’abitazione delle persone accolte; il servizio garantisce i pasti, la cura e l’igiene della persona, le attività di animazione e di potenziamento delle autonomie personali e relazionali.

Cos'è

É una struttura residenziale extra ospedaliera finalizzata a fornire accoglienza, prestazioni sanitarie, tutela assistenziale e trattamenti riabilitativi per persone anziane in condizioni di non autosufficienza fisica o psichica, privi della possibilità di ottenere a domicilio gli interventi sanitari e l'assistenza necessari.

La RSA assicura in particolare le seguenti prestazioni:

  • sanitarie: assistenza medico-generica e specialistica, assistenza infermieristica, assistenza riabilitativa, assistenza generica alla persona, fornitura di farmaci e presidi sanitari, accertamenti clinico-strumentali, servizio dietologico, trasporti sanitari,
  • assistenziali: interventi di igiene alla persona, servizio di parrucchiere e parrucchiera, servizio di manicure e pedicure, servizio di podologia,
  • alimentazione
  • attività di animazione
  • aiuto per atti amministrativi,
  • lavanderia e guardaroba.

Attualmente a Rovereto sono presenti due strutture:

  • RSA San M. Korbe di Borgo Sacco, con 72 posti letto convenzionati con APSS;
  • RSA Clementino Vannetti, con 109 posti letto convenzionati con APSS;
  • Solatrix, con 60 posti letto convenzionati con APSS;
  • Sacra Famiglia, con 98 posti letto convenzionati con APSS;
  • RSA Lucia Fontana, con 90 posti letto convenzionati con l'APSS.

L'accesso alla RSA - posti letto convenzionati con l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari - è definito dall'U.V.M. (Unità Valutativa Multidisciplinare) del Distretto Sanitario Centro Sud a seguito dell'accertamento della condizione di non autosufficienza.

A chi si rivolge

Possono accedere ai posti letto RSA convenzionati con l'APSS le persone anziane o con disabilità residenti in un comune della provincia di Trento e riconosciute in condizione di non autosufficienza e non assistibilità a domicilio dall'Unità Valutativa Multidisciplinare del Distretto Sanitario Centro Sud.

Chi può fare domanda

La persona interessata al ricovero in RSA, o i suoi familiari, si rivolgono all'ufficio o al medico di base i quali attivano la procedura di valutazione della non autosufficienza dandone comunicazione all'U.V.M. distrettuale.

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

E' necessario chiedere un appuntamento presso l'Ufficio

Dove recarsi
Politiche sociali
Orari al pubblico:

su appuntamento

Lun
9.00, 12.00
Mar
9.00, 12.00
Mer
9.00, 12.00
Gio
9.00, 12.00
Ven
9.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022

Sede servizio politiche sociali

Ulteriori dettagli

Cristal center

Ulteriori informazioni

Procedure collegate all'esito

L'U.V.M. attribuisce un punteggio al soggetto che entrerà a far parte di una graduatoria dinamica e rimarrà in attesa fino a quando non sarà  chiamato dall'U.V.M. stessa.

Ultima modifica: Martedì, 18 Marzo 2025