Dichiarazione per bonus facciate

Dichiarazione utile per il bonus facciate statale

E' una dichiarazione in ordine all'appartenenza o meno di un edificio esistente alle zone A o B di cui al D.M. 1444/68.

Cos'è

La dichiarazione serve per la detrazione d’imposta.

Ai fini della pratica di detrazione d'imposta, che viene gestita dall'Agenzia delle Entrate, non dal Comune di Rovereto, il richiedente è tenuto a produrre una dichiarazione che attesti l'appartenenza alle zone A o B dell'edificio oggetto del rifacimento della facciata.

In particolare, si tratta delle zone A e B individuate dall’articolo 2 del decreto n. 1444/1968 del Ministro dei lavori pubblici:

  • la prima (zona A) include le parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico o di particolare pregio ambientale o da porzioni di essi, comprese le aree circostanti che possono considerarsi parte integrante, per tali caratteristiche, degli agglomerati stessi
  • la seconda (zona B), invece, include le altre parti del territorio edificate, anche solo in parte, considerando tali le zone in cui la superficie coperta degli edifici esistenti non è inferiore al 12,5% della superficie fondiaria della zona e nelle quali la densità territoriale è superiore a 1,5 mc/mq.

A chi si rivolge

Proprietari di edifici

Chi può fare domanda

Cittadini e imprese

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

E' necessaria la presentazione del modulo di richiesta

Portale dei pagamenti della provincia autonoma di Trento

PagoPa - mypay

Costi e vincoli

marche da bollo (n. 2)
16.00 Euro
diritti di segreteria
5.16 Euro

Tempi e scadenze

30
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Giovedì, 05 Dicembre 2024