É un diritto soggettivo, cioè è un diritto di libertà, stabilito dall'articolo 16 della Costituzione, della persona di muoversi e decidere dove stabilirsi, ma è anche un obbligo che va dichiarato.
A chi si rivolge
persone residenti in altri comuni italiani che spostano la loro residenza nel Comune di Rovereto;
persone provenienti dall’estero che spostano la loro residenza nel Comune di Rovereto;
cittadini italiani iscritti all’AIRE del Comune di Rovereto o di altri comuni italiani che spostano la loro residenza nel Comune di Rovereto;
persone già residenti nel Comune di Rovereto che spostano la loro abitazione all’interno dello stesso.
Chi può fare domanda
l'interessato maggiorenne;
un qualsiasi componente maggiorenne della famiglia se cambia residenza l'intero nucleo familiare;
un terzo maggiorenne, munito di delega scritta e copia di un documento di identità valido.
Nota bene:il dichiarante, se richiede il cambio residenza anche per altro componente maggiorenne del nucleo familiare, dovrà presentare l'allegato modulo di delega (uno per ogni componente maggiorenne) sottoscritto dal mandante con allegata copia di un documento d'identità valido. Il modulo è scaricabile nella sezione modulistica sottostante.
Copertura geografica
Rovereto
Accedere al servizio
La procedura può essere fatta on line al seguente canale dove sono indicate anche le informazioni più dettagliate
Per accedere allo sportello non è necessario prenotare un appuntamento.
Per richiedere il duplicato della Tessera elettorale (smarrimento, deterioramento, esaurimento degli spazi) è necessario recarsi agli sportelli dell’ufficio anagrafe.