Dichiarare il cambio di residenza o di indirizzo

 La residenza è il luogo dove una persona o un nucleo familiare hanno la dimora abituale

Cos'è

É un diritto soggettivo, cioè è un diritto di libertà, stabilito dall'articolo 16 della Costituzione, della persona di muoversi e decidere dove stabilirsi, ma è anche un obbligo che va dichiarato.

A chi si rivolge

  • persone residenti in altri comuni italiani che spostano la loro residenza nel Comune di Rovereto;
  • persone provenienti dall’estero che spostano la loro residenza nel Comune di Rovereto;
  • cittadini italiani iscritti all’AIRE del Comune di Rovereto o di altri comuni italiani che spostano la loro residenza nel Comune di Rovereto;
  • persone già residenti nel Comune di Rovereto che spostano la loro abitazione all’interno dello stesso.
Chi può fare domanda
  • l'interessato maggiorenne;
  • un qualsiasi componente maggiorenne della famiglia se cambia residenza l'intero nucleo familiare;
  • un terzo maggiorenne, munito di delega scritta e copia di un documento di identità valido.

Nota bene: il dichiarante, se richiede il cambio residenza anche per altro componente maggiorenne del nucleo familiare, dovrà presentare l'allegato modulo di delega (uno per ogni componente maggiorenne) sottoscritto dal mandante con allegata copia di un documento d'identità valido. Il modulo è scaricabile nella sezione modulistica sottostante.

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

La procedura può essere fatta on line al seguente canale dove sono indicate anche le informazioni più dettagliate

Autenticazione
Carta d'identità elettronica (CIE)
Carta nazionale dei servizi (CNS)
SPID Livello 2
prenotazione online allo sportello
Dove recarsi
Sede ufficio affari demografici
Orari al pubblico:

Per accedere allo sportello è necessario prenotare un appuntamento scegliendo uno dei seguenti modi:

1) collegandosi online al sito FilaVia (apre il link in una nuova finestra)

2) scaricando sul proprio smartphone l'app "FilaVia BookingApp"

3) telefonando al numero 0464 452 100 (durante l'orario di apertura, mercoledì entro le 16.00)

Lun
8.30, 12.00
Mar
8.30, 12.00
Mer
8.30, 12.00, 13.00, 18.00
Gio
8.30, 12.00
Ven
8.30, 12.00
Valido dal 01/09/2022

Per accedere allo sportello è necessario prenotare un appuntamento telefonando ai numeri 0464 452 293 – 0464 452 123 – 0464 452 101

Lun
8.30, 12.00
Mar
8.30, 12.00
Mer
8.30, 12.00, 13.00, 18.00
Gio
8.30, 12.00
Ven
8.30, 12.00
Valido dal 01/09/2022

Per accedere allo sportello non è necessario prenotare un appuntamento.

Per richiedere il duplicato della Tessera elettorale (smarrimento, deterioramento, esaurimento degli spazi) è necessario recarsi agli sportelli dell’ufficio anagrafe.

Lun
8.30, 12.00
Mar
8.30, 12.00
Mer
8.30, 12.00, 13.00, 18.00
Gio
8.30, 12.00
Ven
8.30, 12.00
Valido dal 01/09/2022

Casetta Sichardt

Ulteriori dettagli

palazzo sede affari demografici

Tempi e scadenze

45
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Contatti

telefono - anagrafe:
0464 452 100

fax:
0464 452 125

e-mail - istituzionale:
anagrafe@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
anagrafe@pec.comune.rovereto.tn.it

appuntamento online:
https://bookingpanel.filavia.it/BookingPage?groupbranchId=100006

Si può richiedere un appuntamento online anche scaricando sul proprio smartphone l'app "FilaVia BookingApp"
Segreteria generale
Ufficio affari demografici

L'ufficio gestisce l'anagrafe, lo stato civile e il servizio elettorale

Ulteriori dettagli

Documenti

Regolamenti, linee guida, normative

L. 24/12/1954 n. 1228

DPR 30/5/1989 n. 223

L. 4/4/2012 n. 35

L. 17/12/2012 n. 221

DPR 17/7/2015 n. 126

DPR 28/12/2000 n. 445

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Giovedì, 26 Settembre 2024