Cos'è
La CIE (Carta d’Identità Elettronica) viene rilasciata ai cittadini italiani e stranieri residenti nel comune di Rovereto nei seguenti casi:
- scadenza del documento in possesso
- smarrimento
- furto
- deterioramento del documento in possesso
La CIE non può esse rilasciata ai non residenti (salvo casi particolari) ed agli iscritti AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero).
La Durata della CIE è la seguente:
- 3 anni per chi ha un’età inferiore ai 3 anni al momento della richiesta;
- 5 anni per chi ha un’età compresa tra 3 e 18 anni al momento della richiesta;
- 10 anni per chi ha un’età superiore ai 18 anni al momento della richiesta.
Per i documenti con durata di 3 e 5 anni, la scadenza del documento coinciderà con il giorno del primo compleanno utile dopo i termini sopra indicati.
Per i documenti con durata di 10 anni, la scadenza del documento coinciderà con il giorno del primo compleanno precedente i termini sopra indicati.
Solamente per i cittadini italiani la carta d'identità è anche documento valido per l'espatrio nei paesi ove consentito. L'elenco aggiornato dei Paesi in cui è possibile espatriare con la carta di identità è consultabile collegandosi al sito www.viaggiaresicuri.it.
La carta di identità elettronica viene richiesta agli sportelli anagrafici e sarà consegnata, dal Poligrafico dello Stato, nell'arco di 8 giorni lavorativi, con lettera raccomandata all'indirizzo indicato dal cittadino, oppure può essere ritirata presso la portineria di palazzo Pretorio in Piazza del Podestà n. 11 adiacente all'U.R.P. nel seguente orario: da lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 18:00. Nel frattempo viene consegnato un documento provvisorio (non valido per l'espatrio). Se il cittadino con età inferiore a 14 anni dovesse espatriare senza i genitori, accompagnato da altra persona (ad esempio nonni, zii, in gita scolastica con l'insegnante), occorre che i genitori rilascino un’apposita dichiarazione, chiamata “modulo di accompagno” presso la Polizia di Stato (Commissariato di Rovereto - via Sighele). Il cittadino con età compresa tra i 14 ed i 18 anni che dovesse espatriare con altre persone che non siano i genitori, non necessita di alcuna dichiarazione di accompagno.