Cos'è
Il Centro di accoglienza e socializzazione per adulti è un servizio diurno, di carattere sovra-comunale, che si rivolge a persone adulte, residenti sul territorio provinciale e/o qualora non residenti, versanti in una condizione di bisogno non differibile al territorio di provenienza, che si trovino in situazione di disagio personale, sociale e familiare e/o con difficoltà di integrazione sociale finalizzato a favorire la vita di relazione, l’autonomia e l’inclusione sociale, contrastando possibili rischi di isolamento ed emarginazione.
Il centro, aperto sia la mattina che il pomeriggio, opera mediante un’attività diaccoglienza di gruppo, centrata su empatia e ascolto e finalizzata al potenziamento delle abilità e allo sviluppo delle capacità pratico-manuali e socio-relazionali dei partecipanti. Nel centro vengono proposte ai beneficiari, attività che favoriscono il loro percorso di crescita e di integrazione sociale, l’acquisizione e il mantenimento delle capacità cognitive, comportamentali, affettive e relazionali.
Il centro si presenta come un servizio aperto, in forte relazione con il territorio, finalizzato anche a valutare, in un contesto protetto, le potenzialità della persona accolta per la definizione di ulteriori percorsi di supporto (es. progetto per i pre-requisiti lavorativi etc.).