Cos'è
Si tratta di un aiuto volto in particolare alla cura e al sostegno psico sociale e relazionale della persona e al sostegno nel governo della casa, limitatamente ai locali dove si svolge il servizio. L’obiettivo primario di questo servizio è quello di favorire la permanenza della persona nel proprio ambiente di vita e di affiancare i familiari e/o altre persone che si occupano dell’assistenza coinvolgendoli nel percorso assistenziale, fornendo loro supporto e sollievo.
Gli interventi di assistenza domiciliare comprendono:
- cura e aiuto alla persona: aiuto nell’igiene e nella cura personale, attività di mobilizzazione volte a favorire la deambulazione, supporto nella attività di preparazione e consumo dei pasti;
- sostegno relazionale: supporto alla vita di relazione, accompagnamento per l’accesso ai servizi del territorio e per il disbrigo di commissioni personali, attività di integrazione con la comunità locale;
- governo della casa.
Il servizio pasti a domicilio consiste nella consegna dei pasti presso il domicilio della persona. Il servizio risponde all’incapacità di procedere autonomamente al confezionamento del cibo e/o al bisogno di una corretta alimentazione per le persone che non sono in grado di provvedere autonomamente al pasto e che sono prive di una rete familiare di supporto. La consegna del pasto a domicilio è anche un’occasione per monitorare la situazione della persona.
Entrambi i servizi sono concessi indipendentemente dalle condizioni economiche e sociali del richiedente previa valutazione del servizio sociale dello stato di bisogno.