Assistenza domiciliare e pasti a domicilio

Il servizio di assistenza domiciliare (SAD) è rivolto a tutti coloro che necessitano di un aiuto e sostegno, temporaneo o continuativo, per la presenza di limitazioni funzionali, disabilità o in situazioni che comportino il rischio di emarginazione, e che non dispongono di un adeguato o sufficiente supporto assistenziale. 

Cos'è

Si tratta di un aiuto volto in particolare alla cura e al sostegno psico sociale e relazionale della persona e al sostegno nel governo della casa, limitatamente ai locali dove si svolge il servizio. L’obiettivo primario di questo servizio è quello di favorire la permanenza della persona nel proprio ambiente di vita e di affiancare i familiari e/o altre persone che si occupano dell’assistenza coinvolgendoli nel percorso assistenziale, fornendo loro supporto e sollievo.

Gli interventi di assistenza domiciliare comprendono:

  • cura e aiuto alla persona: aiuto nell’igiene e nella cura personale, attività di mobilizzazione volte a favorire la deambulazione, supporto nella attività di preparazione e consumo dei pasti;
  • sostegno relazionale: supporto alla vita di relazione, accompagnamento per l’accesso ai servizi del territorio e per il disbrigo di commissioni personali, attività di integrazione con la comunità locale;
  • governo della casa.

Il servizio pasti a domicilio consiste nella consegna dei pasti presso il domicilio della persona. Il servizio risponde all’incapacità di procedere autonomamente al confezionamento del cibo e/o al bisogno di una corretta alimentazione per le persone che non sono in grado di provvedere autonomamente al pasto e che sono prive di una rete familiare di supporto. La consegna del pasto a domicilio è anche un’occasione per monitorare la situazione della persona.

Entrambi i servizi sono concessi indipendentemente dalle condizioni economiche e sociali del richiedente previa valutazione del servizio sociale dello stato di bisogno.

A chi si rivolge

Persone residenti nel comune di Rovereto, anziani e non, limitati nella loro autonomia e che non dispongono di adeguate e sufficienti capacità.

Chi può fare domanda

Persone anziane o in stato di bisogno

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Contattare il Servizio per appuntamento con un assistente sociale.

Dove recarsi
Politiche sociali
Orari al pubblico:

su appuntamento

Lun
9.00, 12.00
Mar
9.00, 12.00
Mer
9.00, 12.00
Gio
9.00, 12.00
Ven
9.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022

Sede servizio politiche sociali

Ulteriori dettagli

Cristal center

Costi e vincoli

Tutti i servizi prevedono delle quote di compartecipazione a carico degli utenti, tali quote sono stabilite secondo parametri dettati dalla Giunta Provinciale (ICEF elaborato dal CAAF o Patronato).
variabile Euro

Tempi e scadenze

15
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Giovedì, 16 Febbraio 2023