Grazie a un finanziamento di 2,2 milioni di euro sul piano nazionale complementare al Pnrr – programma “sicuro, verde e sociale”, il Comune di Rovereto ha demolito e ricostruito una palazzina in via Maioliche 40. Una volta completato, l’edificio sarà destinato a edilizia residenziale, con 12 appartamenti da assegnare, in particolare, alle persone in difficoltà. Per realizzare il progetto, allo stanziamento sul Pnrr il Comune ha aggiunto 563 mila euro di risorse proprie.
La Sindaca reggente Giulia Robol spiega: «Una palazzina che cambia totalmente l’assetto precedente. Il volume presente era disabitato e con questa iniziativa lavoriamo attivamente alle politiche per la casa: tema di grande attualità. Questo è il primo progetto che prevede in totale ben 3 palazzine con lo stesso tipo di progettazione, nelle dirette vicinanze. Il finanziamento ottenuto ci consente di completare questa prima palazzina ma, in prospettiva, si può ragionare anche sulle future 2, perché il tutto porterebbe a una decisa riqualificazione di questa zona».
Michele Gamberoni, architetto e direttore lavori fornisce qualche dettaglio: «Abbiamo 5 piani fuori terra. Per il piano terra si è lavorato sul concetto di “permeabilità”, ovvero limitare la presenza di muri ciechi e pilastri per rendere lo spazio il più possibile aperto e godibile. Ai piani, i balconi sono stati tutti arretrati, “scavati” entro il volume dell’edificio. Abbiamo poi adottato tecnologie per evitare il cappotto esterno, grazie anche alla scelta di murature omogenee. Oggi siamo alla conclusione di tutte le strutture e stiamo lavorando alle pareti interne. La fine lavori è prevista a metà del 2025».