Ultimi giorni per visitare “Ri-Tratto” la mostra allestita alla Biblioteca Tartarotti che ripercorre il percorso di progettazione grafica e la definizione dell’identità visiva di “Zandonai 2024”. Il logo dell’iniziativa è stato ideato dagli studenti e dalle studentesse della classe 4C del Liceo Depero con un lungo e attento percorso di progettazione grafica. Il risultato è un logo semplice ed efficace, capace di riassumere in una forte identità visiva i due elementi che percorrono il progetto: il profilo di Riccardo Zandonai e l’iconica facciata del Teatro a lui dedicato, cuore della cultura di Rovereto.
Orari: dal 27 marzo al 21 aprile, dal lunedì al sabato 8.30-22.00, domenica 8.30-13.00
L'evento si inserisce nel programma di iniziative "Zandonai 2024. Un anno di eventi" promosso dal Comune di Rovereto per celebrare quattro importanti anniversari che convergono nel corso dell'anno. Il 2024 segna il centenario dell'intitolazione del teatro cittadino a Riccardo Zandonai, il notevole compositore roveretano. Inoltre, ricorre l'ottantesimo anniversario dalla morte dell'artista, i 240 anni dall’inaugurazione del teatro e i 10 dalla sua riapertura dopo il lungo periodo di chiusura dovuto ai lavori di restauro.
Prossimi appuntamenti:
Pezzi per pianoforte solo. Conferenza - concerto sabato 27 Aprile - ore 16.00, Biblioteca Tartarotti - Corso Bettini
A Teatro! A Teatro! Visita teatralizzata sabato 27 Aprile - ore 18.00, Teatro Zandonai
Il programma completo su https://zandonai-2024.it/