Ancora pochi giorni per assistere alla mostra, ospitata nella duplice sede del teatro Zandonai e nel foyer dell’Archivio del ’900 del Mart, “Il teatro aureo. I disegni di Luciano Baldessari per il Giuliano di Riccardo Zandonai”.
La mostra, promossa dal Comune di Rovereto e a cura della Fondazione C.a.s.v.a., termina martedì 7 gennaio, un giorno in più rispetto all’originaria programmazione, con un evento speciale al teatro Zandonai previsto apposta per il finissage: la lettura, alle ore 18.00, di alcuni brani del carteggio che i due artisti tennero a proposito della loro collaborazione artistica.
Un modo per far rivivere, nell’insolita cornice del teatro, nella penombra della platea, oltre alle opere anche le voci dei due grandi artisti roveretani. E un modo per entrare, per così dire, nella loro officina. Oggetto dell’esposizione sono i bozzetti che l’architetto e scenografo Luciano Baldessari realizzò nel 1927-28 per l’opera lirica "Giuliano", composta dall’amico Riccardo Zandonai.
Le opere esposte dimostrano come i due artisti, ognuno maestro indiscusso nel proprio ambito, la musica per Zandonai, le arti figurative per Baldessari, abbiano saputo trovare un terreno comune di collaborazione sulla base di una condivisa visione dell’arte e della bellezza.
La forza e il fascino di un tanto raro quanto straordinario connubio artistico che le opere esposte conservano e trasmettono immutati.
Comunicato Stampa n. 01-2025