Spazio Argento Vallagarina: l’Assessore Mauro Previdi incontra i Sindacati

Incontro tra il Servizio Politiche sociali del Comune di Rovereto, i funzionari della Comunità degli Altipiani Cimbri e della Comunità della Vallagarina per capire come migliorare ulteriormente il Servizio Spazio Argento

Data di pubblicazione: Martedì, 30 Maggio 2023

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: PHOTO 2023 05 25 16 36 10
Licenza sconosciuta

Presentare l'organizzazione del nuovo servizio e raccogliere alcuni suggerimenti dalle organizzazioni sindacali. Questi gli obiettivi dell’incontro promosso dai tre Sindacati Pensionati afferenti a CGIL CISL e UIL, insieme al Comune di Rovereto con l’assessore Mauro Previdi, e ai funzionari della Comunità degli altipiani Cimbri e della Comunità della Vallagarina.

Lo Spazio Argento, attivo in Vallagarina da gennaio 2023, dopo l’approvazione delle linee di indirizzo su tutto il territorio provinciale da parte della PAT, garantisce funzioni di accoglienza ed orientamento ai cittadini, volte a ricevere informazioni in maniera qualificata e multi professionale semplificando l’accesso alle rete integrata dei servizi sanitari e sociali rivolti alla popolazione anziana. Lo scopo di questo Spazio è quello di creare le condizioni per assicurare alle persone con più di 65 anni un punto di riferimento specifico, unitario e come detto multidisciplinare, per orientare e accompagnare nella scelta dei servizi. Il prossimo biennio vedrà i Servizi Sociali impegnati a consolidare questo nuovo intervento previsto dalla riforma provinciale sul welfare anziani.

“Il Comune e la Comunità – spiega l’Assessore Previdi - hanno già alle spalle un anno di sperimentazione, durante il quale sono stati 507 gli accessi. La nostra esperienza ha permesso di sviluppare consolidare proficue collaborazioni con l’Unità Operativa delle Cure Primarie, con gli uffici periferici della PAT e con i principali patronati operativi su Rovereto. E’ un servizio che aiuta concretamente le famiglie, fornisce risposte, permette di arrivare alle persone che sono il centro di qualunque politica sociale. L’incontro con i Sindacati dei Pensionati è stato positivo e dal confronto sono emerse idee per il futuro. Si è inoltre discusso delle principali aree di bisogno che investono la popolazione anziana in primis le difficoltà che coinvolgono le famiglie che hanno in cura un anziano con problemi di demenza senile ed il rischio di solitudine ed esclusione sociale degli anziani più fragili”.

Come previsto dalla riforma del welfare anziani, anche le Residenze Sanitarie Assistenziali assumeranno un ruolo da protagoniste nella gestione delle politiche sociali a favore degli anziani.

Il servizio risponde tutte le mattine al numero telefonico 0464/452901 ed all’indirizzo di posta elettronica: 

spazioargentovallagarina@comune.rovereto.tn.it

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultima modifica: Mercoledì, 08 Novembre 2023