Sono già iniziati i lavori per l’ammodernamento del sistema informatico delle scuole di Rovereto. In sei scuole primarie e in cinque scuole secondarie di primo grado verranno trasformate le classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e saranno creati laboratori per le professioni digitali del futuro.
Grazie ad un investimento di 82.500 euro per le scuole medie e 67.500 per quelle elementari, si punta a migliorare l’offerta formativa. Per ogni Istituto comprensivo sono state individuate ditte diverse per garantire la rotazione e per accelerare i tempi e una maggiore efficienza operativa, ogni ditta opererà all’interno degli edifici di un solo Istituto Comprensivo. In questo modo si sortisce l’effetto di avere la compresenza di più cantieri gestiti da ditte diverse all’interno degli istituti scolastici di Rovereto. I lavori in alcune scuole sono già iniziati in altri cominceranno a breve e termineranno entro la fine di novembre. Tutte le determine del Comune sono state formalizzate e sono già stati affidati gli incarichi alle ditte.
“Abbiamo colto l’occasione per rinnovare nel più breve tempo possibile quello che è l’impianto informatico delle nostre scuole” – spiega la Vicesindaca e Assessora Giulia Robol - “Il mondo della tecnologia è in continua e rapidissima evoluzione, lo viviamo nella nostra quotidianità. E’ fondamentale dare agli insegnanti e agli studenti strumenti attuali per lo studio, nella consapevolezza che siano facilitatori per costruire quel rapporto formativo di relazione, fiducia e studio che si viene a creare tra insegnante e alunno. Gli Istituti comprensivi hanno fatto richiesta dei fondi dedicati del PNRR scuola 4.0 e il Comune in un rapporto di rete con gli stessi si è messo a disposizione per gestire l’iter progettuale e realizzativo necessario per poter finalizzare il miglioramento informatico previsto. Mantenere aggiornate le dotazioni degli istituti, non lasciarsi sfuggire le possibilità di richiesta fondi sul piano europeo e puntare sulla qualità è un obiettivo importante ”.
Le scuole interessate sono per le medie gli Istituti: “Halbherr”, “Negrelli”, “Damiano Chiesa”, “Degasperi” ed ex Edili; per le primarie le “Gandhi”, Noriglio, “Filzi”, “Guella” e Marco.
Il prossimo anno si completeranno le scuole rimanenti: le primarie D. Alighieri e Regina Elena.