Arrivano al culmine le celebrazioni di Zandonai 2024. Un anno di eventi, il programma di appuntamenti culturali e artistici che la città di Rovereto dedica a uno dei suoi figli più illustri, il compositore Riccardo Zandonai.
Dal 2 al 19 maggio la Biblioteca Tartarotti ospiterà la mostra “Riccardo Zandonai (1883-1944), l'uomo e l'artista” allestita con libri, fotografie e documenti provenienti dall’Archivio Zandonai donato dagli eredi e custodito dalla Biblioteca cittadina.
L’8 maggio ore 17.30 nella Sala Multimediale della Biblioteca civica si terrà l’evento di incontro con i curatori, con interventi di Giulia Mori, Rinaldo Filosi e Federica Fortunato.
La mostra è un’occasione per conoscere l’artista e la sua opera anche come avvicinamento all’evento di prima esecuzione assoluta dell’opera inedita “La coppa del re” che si terrà in forma di concerti l’11 e il 12 maggio.
Federica Fortunato, Vicepresidente del Centro internazionale di Studi “Riccardo Zandonai” e curatrice della mostra: “Abbiamo presentato un percorso cronologico che ripercorre la vita e il lavoro di Riccardo Zandonai dalla nascita attraverso gli studi e poi nella carriera musicale, seguendo quindi la successione delle maggiori opere da lui composte. L’esposizione si compone di oggetti, pubblicazioni e documenti tratti interamente dall’Archivio Zandonai depositato alla Biblioteca Tartarotti. Si potranno ammirare disegni, riproduzioni, fotografie, manoscritti e altri tipi di spartiti e partiture, oltre che due bacchette da direttore di orchestra come simbolo di un’attività che lo tenne lungamente impegnato nei maggiori teatri d’Italia. Due le sezioni di particolare interesse: una dedicata all’oggettistica delle passioni di Riccardo Zandonai “uomo”, particolarmente interessato alla caccia, e una piccola sezione della biblioteca. Saranno esposti alcuni dei testi letterari che Zandonai leggeva per piacere personale e per cercare ispirazione per le sue opere liriche, sinfoniche e corali.”
Orari:
Dal 2 al 19 maggio
Dal lunedì al sabato 8.30-22.00
Domenica 8.30-13.00