Riaperto lo Spazio Famiglia di Rovereto in via Flaim

Il servizio comunale, rivolto a genitori e bambini, viene gestito per il secondo anno dalla Cooperativa Progetto 92

Data di pubblicazione: Venerdì, 06 Ottobre 2023

Tempo di lettura: 3 min

Immagine: CARTOLINA SPAZIO FAMIGLIE
© Comune di Rovereto - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Autunno, tempo di riaprire le porte alla socialità, allo scambio, alle buone pratiche che nutrono la mente, alla voglia di essere genitore e al piacere di parlarne e di raccontarlo condividendone gioie e fatiche.

Spazio Famiglie è uno spazio per la famiglia e della famiglia nel quale i genitori sono soggetti attivi: prezioso è, infatti, il loro contributo rispetto a bisogni emergenti o proposte nuove.

Pensato e strutturato per bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori per scoprire e fare esperienze diverse, giocare, ascoltare musica, leggere una storia, fare attività con le mani, con i sensi, incontrarsi e passare un buon tempo insieme, per rinforzare i legami e condividere buone pratiche.

La mediazione educativa del personale rappresenta una risorsa preziosa per creare quel legame di fiducia con il bambino e i genitori, che permetta ad entrambi di sentirsi accolti e a proprio agio.

Le aperture mattutine sono rivolte prevalentemente a genitori con bambini nella fascia 0-3 anni, con un’attenzione speciale alle neo mamme.

Quest’anno si è valutato di sperimentare per una giornata a settimana un tempo di apertura più ampio che potesse comprendere anche il pranzo per dare alle famiglie la possibilità di consumare un pasto in compagnia e di uscire maggiormente dalle routine quotidiane che possono appesantire e favorire la creazione di reti informali di supporto.

Verranno proposti ciclicamente percorsi esperienziali per favorire la partecipazione e la conoscenza del servizio, come quelli del giovedì mattina in cui, a cadenza bimensile, sarà strutturato con opportunità di confronto, le cosiddette “conversazioni educative”, su temi molto sensibili durante i primi anni di vita del bambino, secondo il calendario (qui allegato).

Il lunedì e il martedì mattina sono dedicati a laboratori creativi per riscoprire il piacere di fare insieme, di sperimentarsi e anche di sporcarsi un po' le mani con materiali diversi. Si comincia con lunedì 16 ottobre ad ore 10,15 con i “Laboratori Pasticcevoli” che prevedono l’utilizzo di materiali naturali; gli altri incontri sono previsti mercoledì 8, lunedì 13 e 27 novembre e infine lunedì 11 dicembre. Il martedì, a partire dalla ore 10,15 è dedicato alla “lettura che nutre” e si conclude con il pranzo in compagnia.

Diversa è invece l’esigenza sul pomeriggio dove le famiglie accedono al servizio spesso come post scuola materna con un bisogno di un buon tempo insieme libero da incombenze e commissioni, libero da orologi e frenesie, in cui fare merenda insieme, giocare, leggere un libro, fare due chiacchiere tra genitori. E’ questo uno stare insieme che non abbisogna di attività necessariamente speciali o particolari per essere significative, piacevoli e intense per genitori e figli e soprattutto non necessitano di strumenti tecnologici.

Non mancheranno attività dedicate ai papà che saranno programmate durante l’anno per valorizzare la responsività genitoriale e offrire anche a loro opportunità di incontro e scambio.

Infine, saranno proposti incontri cadenzati di scambio e dialogo con le risorse del territorio come Acli, Servizio Infanzia, Consultorio, Croce Rossa, Biblioteca, membri del tavolo 0-6 del Distretto Famiglia o della Co-progettazione, per offrire alle famiglie una prossimità e una conoscenza maggiore delle tante opportunità e risorse a loro rivolte sul territorio comunale.

Questi i contatti e gli orari di apertura dello Spazio Famiglia:

Sede:

via Flaim 20 – Rovereto

tel.: 334 0443854

spaziofamiglie@progetto92.netwww.progetto92.it

Orari:

Lun: 10.15 - 12.45

Mar: 10.15 - 13.45 e 16.00 - 18.00

Mer: 16.00 - 18.00

Gio: 10.15 - 12.45

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico
Spazio famiglie e bambini

spazio gestito dalla cooperativa Progetto 92 in via Flaim, 20 a Rovereto

Ulteriori dettagli

Ultima modifica: Venerdì, 22 Novembre 2024