Nuovo collegamento fra la SS 12 del Brennero con via Caproni a Rovereto

Riapprovazione del progetto della nuova opera stradale in località Mira

Data di pubblicazione: Giovedì, 17 Ottobre 2024

Tempo di lettura: 1 min

Immagine: Opera strada Mira
Licenza sconosciuta

Per l'amministrazione comunale di Rovereto il collegamento viario tra la strada Statale n. 12 e via Caproni, meglio noto come “Bretella della Mira”, rappresenta la soluzione ottimale per connettere l'importante nodo della rotatoria in località Favorita con la Statale n. 12, creando un facile asse di attraversamento della città in direzione est-ovest, alleggerendo i flussi di attraversamento nella zona industriale e contemporaneamente risolvendo uno dei nodi critici per la viabilità della bassa Vallagarina.

L’esecutivo municipale ha quindi riapprovato in linea tecnica il progetto aggiornato per la “realizzazione di un nuovo collegamento fra la S.S. 12 del Brennero con via Caproni”. La spesa complessiva di € 5.750.000,00 di cui € 3.739.369,00 per lavori a base d’asta (€ 169.000,00 per oneri della sicurezza) ed € 2.010.630,10 per somme a disposizione dell’amministrazione.

Gli uffici della PAT procederanno con l’avvio della procedura di gara con la precisazione che si è già provveduto ad avviare l’iter espropriativo.

Il progetto prevede la realizzazione di un tratto di strada a due corsie, con uno sviluppo di 758,43 ml, collegata alla viabilità preesistente mediante due rotatorie, una posta su Via Caproni e una posta lungo la S.S.12 dell’Abetone. Il progetto prevede anche la realizzazione di un sottopasso per consentire l’attraversamento della nuova bretella da parte della pista ciclopedonale (oggetto di progettazione separata), nonché la realizzazione di uno scatolare per ungulati.

L’intervento consentirà di fluidificare il traffico a sud di Rovereto, consentendo un collegamento diretto fra la zona produttiva e la Strada statale 12 creando un facile asse di attraversamento della città in direzione est-ovest, a beneficio di un importante alleggerimento dei flussi di passaggio nella zona industriale e contribuendo a risolvere uno dei nodi critici per la viabilità della bassa Vallagarina.

Si tratta di un’importante opera stradale concepita nella consiliatura 2010-2015 per salvaguardare Lizzana dal traffico di attraversamento collegando la SS12 alla rotonda della Favorita” - spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici Carlo Fait - Una soluzione progettuale che, oltre a bypassare Lizzana, andrà ad alleggerire i flussi viari all'interno della zona industriale riducendo il traffico su via del Garda sulla quale è prevista una serie di lavori di riordino stradale con la nuova pista ciclopedonale.”

 

Contatti

Ufficio lavori pubblici e progettazione

telefono:
0464 452 227 - 177

fax:
0464 452 218

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultima modifica: Giovedì, 17 Ottobre 2024