La presentazione del Piano Giovani del Comune di Rovereto

Oggi, lunedì 24, presso lo Smart Lab di viale Trento a partire dalle 18.00

Data di pubblicazione: Lunedì, 24 Febbraio 2025

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: Incontro Piano Giovani 2025
Licenza sconosciuta

Lunedì 24 febbraio allo Smart Lab in viale Trento a Rovereto alle ore 19.00 si terrà la presentazione del Bando 2025 del Piano Giovani del Comune di Rovereto. Matteo Bolner, referente tecnico organizzativo, illustrerà la natura e gli scopi del bando, un provvedimento finalizzato a intercettare i desideri e promuovere la creatività e il protagonismo dei e delle giovani, attraverso la realizzazioni di progetti in grado di migliorare il proprio contesto di vita e, in generale, di tutta la comunità.

Nel corso della presentazione saranno spiegati anche i dettagli tecnici e le modalità di partecipazione al bando, che sarà aperto a gruppi informali di giovani, alle associazioni giovanili e non, e agli enti senza scopo di lucro.

La presentazione sarà preceduta alle ore 18:00 dall’incontro “Politiche giovanili a confronto”, dove saranno illustrate e messe appunto a confronto le diverse esperienze della Provincia autonoma di Bolzano e dei Comuni di Reggio Emilia e Rovereto. Interverranno Sara Hussein dell’Ufficio politiche della Provincia autonoma di Bolzano, Mery Pagliarini, collaboratrice all’assessorato politiche giovanili del Comune di Reggio Emilia, e l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Rovereto Michele Dorigotti.

“Penso sia importante poterci confrontare con esperte provenienti da diversi territori, che, pur con esperienze e contesti differenti, condividono l’impegno su temi che ci riguardano e su cui è fondamentale costruire alleanze. - spiega l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Rovereto Michele Dorigotti - Credo che il protagonismo giovanile non possa prescindere da una consapevolezza da parte nostra, come rappresentanti delle istituzioni e in qualità di persone adulte: abbiamo la responsabilità di creare le condizioni affinché le nuove generazioni possano esprimersi, incidere e trasformare la realtà. Questo significa non solo ascoltarle, ma anche fare spazio concreto e, soprattutto noi uomini, essere pronti a cedere potere”

L’evento, gratuito e aperto al pubblico, vuole essere anche un momento di approfondimento e dialogo aperto.

È prevista la possibilità di cenare nella sala bar del Centro - primo piatto veg e bibita a 10 euro - per info e per prenotazione cena sito www.roveretogiovani.it o alla pagina Instagram roveretogiovani.it

Ulteriori informazioni possono essere richieste a:

Piano Giovani Rovereto

Responsabile progetto e referente stampa
Matteo Bolner pgz@comune.rovereto.tn.it - 320 234 0152

Comunicato Stampa 21/2025

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultima modifica: Lunedì, 24 Febbraio 2025