La Giunta comunale ha deliberato la proroga dell’accordo di cooperazione con l’Apsp Clementino Vannetti per il servizio di preparazione, cottura e confezionamento pasti a favore degli utenti del servizio di assistenza domiciliare del Comune di Rovereto. La delibera rinnova per un altro triennio, fino al 31 dicembre 2027, la precedente convenzione in vigore dal primo gennaio 2022 e ormai prossima alla scadenza.
La consegna dei pasti caldi a domicilio è un servizio di assistenza che l’amministrazione fornisce soprattutto a favore di anziani non del tutto autosufficienti e di soggetti in situazioni di fragilità. Persone che spesso vivono da sole e per le quali la consegna dei pasti è anche un’occasione di relazione e di dialogo. Per il prossimo anno l’Apsp Vannetti prevede di preparare 42.496 pasti per una spesa di 317 mila euro che il Comune provvederà interamente a rimborsare. Gli utenti che nel corso del 2024 hanno beneficiato del servizio pasti a domicilio sono stati 252. Quindici quelli che ne hanno usufruito negli alloggi protetti. Erano 238 nel 2023 e 213 nel 2022. E anche per il 2025 si prevede un leggero aumento, un trend che procede di pari passo con il fenomeno del progressivo aumento della popolazione anziana.
“È un servizio importante quello che si rinnova con l’Apsp Vannetti per la preparazione dei pasti distribuiti a domicilio la cui richiesta è cresciuta negli ultimi anni, – spiega l’Assessora alla cura e benessere sociale Arianna Miorandi - la possibilità di avere un pasto a casa rientra nell’attività di assistenza domiciliare e sostiene la permanenza della persona nel proprio ambiente di vita e di affiancare i familiari o altre persone che si occupano dell’assistenza. Il servizio fornisce inoltre la possibilità di avere un’alimentazione corretta e equilibrata".
Il servizio pasti domicilio, al quale gli utenti contribuiscono per una minima parte, è affidato alla cooperativa Vales ed è svolto ogni giorno nella fascia oraria compresa fra le 10.30 e le 13.00.