Il Comune sostiene le iniziative delle scuole cittadine

L’Alberghiero cucina per il Portico, il Liceo scopre le istituzioni europee

Data di pubblicazione: Martedì, 19 Marzo 2024

Tempo di lettura: 1 min

Immagine: Liceo Rosmini RIT
Licenza sconosciuta

La giunta comunale di Rovereto ha votato favorevolmente il sostegno a due iniziative molto particolari, organizzate da altrettante scuole cittadine. In sintesi: il Liceo Rosmini organizza il progetto di cittadinanza attiva “Dal Comune all’Unione Europea” che, partendo da un’accurata formazione in classe, si concluderà con una visita a Bruxelles; l’Istituto Alberghiero propone “Non passare oltre senza fermarti: l’accoglienza come valore sociale”, nell’ambito del quale i giovani prepareranno alcuni pasti per la casa di accoglienza “Il Portico”.

È la Sindaca reggente Giulia Robol a entrare nel dettaglio: «Col progetto del Liceo, gli studenti andranno a Bruxelles per vedere da vicino e conoscere il ruolo e le funzioni delle istituzioni europee. Questi giovani sono “nativi europei” e il progetto può stimolare in loro una nuova curiosità e un’occasione di approfondimento. Ogni anno, come Comune, riserviamo attenzione a questo tipo iniziative didattiche.

Altrettanto importante è il progetto dell’Alberghiero, che punta sul sociale e sull’educazione alla cittadinanza. Crea anche un importante collegamento con le associazioni e gli enti che si occupano di sostegno alle persone in difficoltà e che sono parte fondante del tessuto della città. È, infine, un’occasione per testare le professionalità acquisite a scuola per metterle a disposizione degli altri».

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultima modifica: Martedì, 19 Marzo 2024