Con due distinti provvedimenti, la giunta comunale di Rovereto ha avviato l’iter per gli appalti di manutenzione del verde. Uno dei due riguarda l’ambito della città, suddivisa nei lotti “Aree centro nord” e “Aree centro sud” (84.410,82 Euro più Iva a base di gara), l’altro interessa le aree di Marco, Noriglio e Sacco San Giorgio (75.172,08 Euro più Iva a base di gara).
Come spiega l’assessore comunale alla Qualità del vivere urbano, Andrea Miniucchi: «Anche per la prossima primavera – estate confermiamo la formula adottata negli ultimi anni: quella di affidare a singoli soggetti la manutenzione delle aree verdi delle varie zone. Detto in maniera più semplice: chi si occupa dei parchi di un’area, si occupa anche del ciglio stradale di quella stessa zona. Questo porta maggiore uniformità nella manutenzione del territorio ed evita i problemi di coordinamento tra imprese. Negli anni in cui abbiamo sperimento questo sistema, abbiamo avuto risultati più soddisfacenti rispetto al periodo in cui gli affidi erano separati».
I parchi e i giardini comunali ricadenti nell’area urbana si estendono per circa 114.000 metri quadrati (lotto centro nord 14 aree per un totale di 57.538 mq, lotto centro sud 10 aree per 57.046 mq). Le aree sulle circoscrizioni assommano invece 68.000 metri quadrati (a Marco 11 aree per 17.817 mq, a Noriglio 10 aree per 15.090 mq; a Sacco San Giorgio 24 aree per 35.057 mq).
L’offerta economicamente più vantaggiosa sarà individuata in base al miglior rapporto qualità prezzo, attribuendo alla componente del prezzo il 15 per cento del punteggio totale, mentre a quella qualitativa la quota dell’85 per cento. In tal modo si tengono in conto le caratteristiche e le peculiarità del servizio, non perseguendo la mera logica della pura convenienza economica, ma valorizzando le capacità gestionali e imprenditoriali dei concorrenti.