Il 15 marzo 2024 è la Giornata Nazionale per la lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare

Il Comune di Rovereto aderisce illuminando di lilla di Teatro Zandonai

Data di pubblicazione: Giovedì, 14 Marzo 2024

Tempo di lettura: 1 min

Immagine: Teatro Zandonai Lilla
Licenza sconosciuta

L’Amministrazione comunale ha raccolto l’invito di ANCI – l’Associazione Nazionale Comuni Italiani – a promuovere la Campagna sostenuta assieme all’associazione Never Give Up onlus per la sensibilizzazione su questa delicata tematica che colpisce soprattutto i giovani.

I disturbi alimentari, nello specifico anoressia e bulimia, sono infatti la prima causa di morte tra gli adolescenti e purtroppo la situazione si è ulteriormente aggravata a seguito della pandemia. In Italia 2.665.000 adolescenti hanno problemi con cibo, peso e immagine corporea e solo il 10% riesce a chiedere aiuto e lo fa mediamente dopo tre anni dai primi sintomi. La famiglia costituisce, insieme alla scuola, uno dei primi luoghi dove tali disturbi possono essere intercettati.

Scopo finale della campagna è proprio diffondere consapevolezza su questo disturbo e sulla capacità di coglierne prima possibile i segnali che evidenziano un disagio per poterlo affrontare tempestivamente.

Per rendere concretamente visibile la condivisione di questa problematica i Comuni coinvolti illumineranno di lilla un luogo significativo dei loro centri: per Rovereto sarà il prestigioso Teatro Zandonai ad assumere la colorazione scelta.

Il sito www.nevergiveuponlus.it fornisce ulteriori informazioni sulla attività di questa associazione, impegnata dal 2014 nella sensibilizzazione, prevenzione, trattamento e ricerca sui disturbi dell’alimentazione che promuove, in collaborazione con le Istituzioni - Presidenza del Consiglio e Ministero della Salute in primis - attraverso campagne di sensibilizzazione sui temi affrontati.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultima modifica: Venerdì, 15 Marzo 2024