I “Fiori di pace” fioriscono nelle vetrine e nei laboratori dei distretti urbani

I disegni esposti sono stati realizzati dagli alunni di alcune scuole materne per il progetto “Dipingi la Pace”

Data di pubblicazione: Mercoledì, 30 Luglio 2025

Tempo di lettura: 1 min

Immagine: Fiori di pace disegno
© Ufficio Stampa Comune di Rovereto - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Il titolo è “Fiori di Pace”. Sono i disegni che i bambini e le bambine di alcune scuole materne di Rovereto hanno realizzato per il progetto “Dipingi la Pace” organizzato in occasione del Centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens. Il progetto è iniziato a maggio e arriva adesso al passaggio conclusivo con le piccole opere che fanno mostra di sé nelle vetrine dei negozi dei distretti cittadini Cultura, Quercia, Santa Maria, Downtown e San Marco.

“Ispirandosi alla Campana della Pace e ai fiori, i primi disegni sono nati all’interno del progetto “I Fiori di Pace”, promosso dal distretto Quercia – spiega la portavoce Angela Passuello – il progetto vuole trasmettere un messaggio di speranza, armonia universale e fratellanza attraverso la creatività dei più piccoli”.
L’iniziativa ha coinvolto in particolare i piccoli alunni delle scuole materne Rosmini e Vannetti, chiamati a rappresentare con disegni e colori il loro personale sguardo sulla pace. Un tema universale raccontato attraverso la genuinità e l’innocenza dell’infanzia, che restituisce un messaggio potente, capace di attraversare le generazioni.

“I “Fiori di Pace”, così sono stati battezzati i disegni, abbelliscono ora le vetrine di negozi, laboratori artigiani e attività locali di tutti i distretti, trasformando la città in un museo a cielo aperto, - aggiunge la portavoce - dove ogni finestra sul mondo diventa uno spazio per riflettere, emozionarsi e sperare. Il progetto nasce dalla volontà di rendere tangibile, visibile e condivisa una visione di pace che parte dal basso, dalla voce dei più piccoli, e che oggi si espande come un abbraccio corale tra tutte le anime di Rovereto”.

I disegni sono stati montati su cartoncini colorati e sigillati con il bollino adesivo “Rovereto Città della Pace”, simbolo del legame tra comunità, infanzia e valori condivisi e saranno esposti fino a ottobre.

Comunicato Stampa 138/2025  

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultima modifica: Mercoledì, 30 Luglio 2025