I 25 anni del gemellaggio con il comune Dolni’ Dobrouc

Celebrata a palazzo Pretorio la ricorrenza con la delegazione della città ceca

Data di pubblicazione: Martedì, 26 Novembre 2024

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: Dolni Dobrouc 23.11
Licenza sconosciuta

Si è svolta lo scorso sabato mattina 23 novembre,  nella sala del Consiglio di Palazzo Pretorio, la cerimonia per il venticinquesimo anniversario del gemellaggio di Rovereto con la cittadina boema di Dolnì Dobrouc. Un gemellaggio stretto nel 1999 quando una delegazione di roveretani e di marcolini si recarono per la prima volta in Boemia a visitare i luoghi dove, nel corso della Prima Guerra mondiale, alcuni abitanti della frazione di Rovereto erano dovuti sfollare. A partire da quella data i contatti e gli scambi fra le due città si sono fatti sempre più frequenti dando vita a rapporti di vera amicizia.

Per l’amministrazione ceca erano presenti il sindaco Zdeněk Trkovský e il vicesindaco Pavel Zámečník, accompagnati dalle rispettive consorti e da un consigliere comunale. Per il Comune di Rovereto hanno partecipato la sindaca Giulia Robol e l’assessore ai rapporti con le città gemellate Michele Dorigotti, più altri membri della Giunta e del Consiglio comunale. 

“Come sindaca di Rovereto e quindi anche della frazione di Marco sono molto orgogliosa di dare il benvenuto al sindaco e al vicesindaco di  Dolní Dobrouč e alle loro consorti e ai rappresentanti dell’amministrazione comunale - ha dichiarato la sindaca Robol - L’occasione  di questo incontro è il venticinquesimo anniversario del gemellaggio che fu stretto il 21 maggio 1999. Da allora molte cose sono cambiate. Ma durante questo periodo i rapporti fra le due comunità, quella italiana e quella boema, anziché allentarsi si sono fatti più saldi, anche grazie alle frequenti visite che i rappresentanti delle amministrazioni si sono scambiati, a dimostrazione che fra i due centri si sono saputi creare legami di affetto e di amicizia profondi e una sintonia che trascende i rapporti formali e istituzionali”. 

“Con molto piacere abbiamo accolto il vostro invito per visitare Rovereto e Marco in occasione del venticinquesimo anniversario del gemellaggio – sono state le parole del sindaco di Dolnì Dobrouc - Anche i vostri antenati hanno dovuto dire addio alla loro patria e intraprendere un lungo viaggio per poi trovare rifugio in Boemia e Moravia. Adesso sono sicuro che rimarrebbero sicuramente sorpresi dalla nostra grande amicizia che è nata tra i nostri cittadini e le nostre associazioni nel corso degli anni. Speriamo che il destino ci favorisca nel continuare a incontrarci ai piedi dei nostri monti Orlicke o ai piedi delle vostre bellissime Dolomiti.

“Un quarto di secolo è un traguardo importante, che ci chiama a riflettere sul percorso compiuto insieme e su quello che abbiamo costruito attraverso questo legame che ha radici ben più lontane – ha sottolineato l’assessore Michele Dorigotti -  Dal primo momento in cui le nostre comunità, in particolare Marco, hanno deciso di stringersi la mano, il gemellaggio tra Rovereto e Dolní Dobrouč è stato un esempio di come la distanza geografica possa essere superata da valori comuni come il ricordo e il desiderio di passare del tempo insieme. I legami più veri sono quelli che ci ricordano ciò che ci unisce”.

Alla cerimonia erano inoltre presenti Bruno Ballardini, sindaco di Rovereto quando fu stretto il gemellaggio, che ha ricordato come allora ci fossero condizioni più favorevoli per aprirsi ai rapporti e al dialogo e prospettive di pace duratura, e Gianfranco Setti, vicepresidente della circoscrizione di Marco.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultima modifica: Martedì, 26 Novembre 2024