Gli Eventi di Rovereto al Cubo

Al via la nuova campagna di promozione degli eventi di Rovereto. Distribuiti in città dei cubi con il codice QR per scoprire cosa accade in città

Data di pubblicazione: Martedì, 16 Gennaio 2024

Tempo di lettura: 1 min

L'assessora alla cultura Micol Cossali
© Comune di Rovereto - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

E’ un piccolo cubo di cartone colorato, di facile e immediata lettura, con un grande codice QR stampato su un lato e si potrà trovare nei luoghi pubblici della città, dalle attività commerciali, agli uffici del Comune. E’ il nuovo strumento che l’Assessorato alla Cultura ha messo a disposizione di chiunque voglia promuovere gli eventi della città e che rimanda all’agenda digitale che da alcuni anni raccoglie in un solo sito web tutti gli appuntamenti in città: www.e20rovereto.it .

“Rovereto è una città viva, ricca di eventi e manifestazioni che durante tutto l’anno si svolgono sia nel corso delle grandi manifestazioni, come i Festival, sia grazie al lavoro delle tante realtà presenti in città. Mostre, concerti, spettacoli teatrali, eventi sportivi, convegni ed altro ancora che riempiono il calendario e che da alcuni anni, grazie al lavoro dell’URP del Comune e delle diverse Associazioni presenti in città, si possono conoscere attraverso l’Agenda Digitale” – spiega l’Assessora Micol Cossali - “Sono già molti i cittadini che quotidianamente accedono al sito, ma abbiamo deciso di amplificarne la risonanza attraverso questo semplice strumento che permette, attraverso il proprio cellulare, di accedere immediatamente all’agenda e vedere cosa in città”.

Il sito e20rovereto.it è un portale che viene quotidianamente aggiornato e che contiene tutte le manifestazioni e gli eventi, sia quelli organizzati dal Comune, sia quelli che vengono caricati dai diversi attori in città.

Basta inquadrare il codice QR stampato sul cubo per accedere e visualizzare.

I cubi, distribuiti in questi giorni porta a porta a tutte le attività commerciali e negli spazi pubblici, potranno essere ritirati, su richiesta, anche presso l’Assessorato alla Cultura, a Palazzo Alberti Poja, in Corso Bettini.

“L’Agenda degli eventi è uno strumento utile, agile ed efficace e in questo modo ne diffondiamo ancora di più la conoscenza” - spiega Cossali - “Come Amministrazione è nostro impegno percorrere tutte le strade per valorizzare sempre più l’attività di una città che non si ferma mai”.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultima modifica: Giovedì, 18 Gennaio 2024